La Cappella Sistina, capolavoro di Michelangelo, è celebre per gli affreschi della volta con scene della Genesi e figure come Profeti e Sibille. La Creazione di Adamo, simbolo del Rinascimento, e il Giudizio Universale, riflettono la maestria dell'artista nell'esprimere la potenza umana e divina.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Prima dell'intervento di Michelangelo, la Cappella Sistina era stata decorata da artisti come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il progetto di Michelangelo per la Cappella Sistina includeva le ______, i ______ e le ______, oltre agli ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Genealogie di Cristo nelle lunette
Clicca per vedere la risposta
4
Significato degli Ignudi
Clicca per vedere la risposta
5
Evoluzione stilistica degli affreschi
Clicca per vedere la risposta
6
L'artista ha interpretato l'uomo come fulcro della creazione, magnificando la ______ e la ______ del corpo umano.
Clicca per vedere la risposta
7
Tra le scene affrescate, il ______ ______ si distingue per il suo dinamismo e la tensione ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le figure isolate, come quelle raffigurate nella ______ di ______ e nella ______ degli astri e delle piante, esprimono un'intensità che ha influenzato l'arte del ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Autore de La Creazione di Adamo
Clicca per vedere la risposta
10
Ubicazione de La Creazione di Adamo
Clicca per vedere la risposta
11
Simbolismo del contatto tra le dita
Clicca per vedere la risposta
12
Nelle ______ angolari, Michelangelo ha potuto esprimere maggior ______ compositiva, come dimostra la scena di ______ che uccide ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Influenza delle figure monumentali
Clicca per vedere la risposta
14
Riferimento scultoreo negli Ignudi
Clicca per vedere la risposta
15
Michelangelo tornò a lavorare nella ______ Sistina dopo circa 25 anni per dipingere il ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
16
L'affresco, terminato tra il ______ e il ______, è noto per il suo dinamismo e la potenza plastica delle figure.
Clicca per vedere la risposta
17
L'opera esprime una visione più ______ e a tratti più ______ di Michelangelo, influenzata dagli eventi del suo periodo.
Clicca per vedere la risposta
18
Nonostante le controversie, l'affresco non fu distrutto grazie a Daniele da , soprannominato ''.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Romanticismo e la sua influenza
Vedi documentoArte
Claude Monet: Pioniere dell'Impressionismo e le Sue Prime Esperienze
Vedi documentoArte
La Genesi di "The Matrix"
Vedi documentoArte
Il Pantheon: Capolavoro Architettonico dell'Antica Roma
Vedi documento