Il Pantheon di Roma, tempio antico dedicato a tutte le divinità, è noto per la sua struttura innovativa e la cupola emisferica, un trionfo dell'ingegneria romana. Trasformato in chiesa cristiana, ha influenzato l'architettura mondiale e ospita tombe di illustri personalità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ricostruzione significativa del Pantheon
Clicca per vedere la risposta
2
Trasformazione in chiesa cristiana
Clicca per vedere la risposta
3
Elementi decorativi perduti del Pantheon
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ è noto per il suo design rivoluzionario, che si allontana dagli standard dei templi classici di Roma e dell'Italia.
Clicca per vedere la risposta
5
Questo edificio è caratterizzato da un ingresso rettangolare sostenuto da colonne in ______ e ______ e una sala circolare coperta da una semisfera.
Clicca per vedere la risposta
6
L'apertura circolare al centro della cupola, chiamata ______, misura circa ______ metri di diametro e permette l'entrata della luce solare.
Clicca per vedere la risposta
7
Il tamburo della cupola è rinforzato con archi e abbellito da nicchie e colonne di ordine ______ che contribuiscono al ritmo architettonico dell'edificio.
Clicca per vedere la risposta
8
Dimensione cupola Pantheon
Clicca per vedere la risposta
9
Tecnica cassettoni
Clicca per vedere la risposta
10
Materiale oculo cupola
Clicca per vedere la risposta
11
Tra le personalità sepolte nel Pantheon ci sono il pittore ______ ______ e due ______ d'Italia: ______ ______ II e ______ I.
Clicca per vedere la risposta
12
Struttura emisferica del Pantheon
Clicca per vedere la risposta
13
Tecnica costruttiva del Pantheon
Clicca per vedere la risposta
14
Oculo del Pantheon
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Visione Notturna di Van Gogh: "Notte stellata"
Vedi documentoArte
Il Romanticismo e la sua influenza
Vedi documentoArte
Claude Monet: Pioniere dell'Impressionismo e le Sue Prime Esperienze
Vedi documentoArte
La Cappella Sistina e l'incarico a Michelangelo
Vedi documento