Il Rinascimento Urbano nel Tardo Medioevo segna un'epoca di prosperità per le città europee, con la costruzione di cattedrali gotiche e lo sviluppo della musica sacra e profana. La polifonia e l'Ars Nova rivoluzionano la musica, anticipando il Rinascimento.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caratteristiche cattedrali gotiche
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze stabilizzazione politica Tardo Medioevo
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza scoperta America 1492
Clicca per vedere la risposta
4
Il canto ______ è un elemento fondamentale della liturgia cristiana durante il periodo ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Musica sacra vs musica profana
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo dei trovatori e trovieri
Clicca per vedere la risposta
7
Significato dei Carmina Burana
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______ secolo, la pratica della polifonia, che prevede l'utilizzo di linee melodiche multiple e indipendenti, si afferma nella musica ______.
Clicca per vedere la risposta
Musica
La vita e l'opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Vedi documentoMusica
La musica folklorica nel mondo
Vedi documentoMusica
Il Barocco italiano e la sua influenza sulla musica internazionale
Vedi documentoMusica
Le sinfonie di Beethoven: pietre miliari del Romanticismo
Vedi documento