Lo stile Barocco Italiano ha plasmato la musica internazionale con la sua ricca ornamentazione e virtuosismo. Compositori come Corelli e Bach hanno contribuito a diffondere tecniche e stili che sono diventati fondamentali nell'insegnamento e nell'esecuzione musicale, influenzando profondamente la tradizione classica e lasciando un'eredità che persiste nel jazz.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo storico del Barocco italiano
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza del Barocco italiano
Clicca per vedere la risposta
3
Johann Joachim Quantz
Clicca per vedere la risposta
4
I trattati di ______ e ______ fornivano indicazioni sulla ______ per variare melodie aggiungendo note più brevi.
Clicca per vedere la risposta
5
Accademia dell'Arcadia e Corelli
Clicca per vedere la risposta
6
Sonate per violino e basso continuo, Op. V
Clicca per vedere la risposta
7
Revisione 1710 sonate Corelli
Clicca per vedere la risposta
8
In assenza di studi specifici per il violino, le sonate Op. V di Corelli introducevano tecniche come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Influenza dello stile italiano su Bach
Clicca per vedere la risposta
10
Caratteristiche del Concerto italiano di Bach
Clicca per vedere la risposta
11
Contributo di Johann Joachim Quantz alla musica
Clicca per vedere la risposta
12
Nella ______ esecutiva barocca, l'improvvisazione era un elemento ______, mentre oggi è meno comune nella musica ______.
Clicca per vedere la risposta
Musica
La vita e l'eredità di Wolfgang Amadeus Mozart
Vedi documentoMusica
Gli strumenti a corda
Vedi documentoMusica
Gli strumenti a tastiera
Vedi documentoMusica
La musica folklorica nel mondo
Vedi documento