Il pianoforte, strumento a corde percosse, si è evoluto dal XVIII secolo. Con 88 tasti e tre pedali, offre espressioni musicali dinamiche. Esistono vari modelli, come il Gran coda e il verticale, adattandosi a diversi contesti musicali.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Questo strumento musicale ha una tastiera di ______ tasti, che copre più di ______ ______ musicali.
Clicca per vedere la risposta
2
I ______ del pianoforte, che includono il pedale di ______, una corda e di ______, ampliano le sue capacità espressive.
Clicca per vedere la risposta
3
Era del clavicembalo
Clicca per vedere la risposta
4
Meccanica del clavicembalo
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo del clavicembalo nella musica barocca
Clicca per vedere la risposta
6
L'organo è uno strumento ______ noto per il suo impatto visivo e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Questo strumento è utilizzato sia nella musica ______ che in quella ______, e può essere fisso o trasportabile come l'organo ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Famiglia strumenti tastiera elettronica
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione sintetizzatori e campionatori
Clicca per vedere la risposta
10
Tecnologia MIDI
Clicca per vedere la risposta
11
I pianoforti ______, adatti per luoghi con meno spazio, hanno le corde disposte ______ e sono più compatti.
Clicca per vedere la risposta
Musica
La musica sacra rinascimentale e la sua influenza
Vedi documentoMusica
La musica folklorica nel mondo
Vedi documentoMusica
Le sinfonie di Beethoven: pietre miliari del Romanticismo
Vedi documentoMusica
La vita e l'eredità di Wolfgang Amadeus Mozart
Vedi documento