Gli strumenti a corda, come arpe, chitarre e liuti, hanno plasmato la musica attraverso i secoli. Questo testo esplora la loro evoluzione, dalle origini antiche agli strumenti elettrici del Novecento, evidenziando la loro importanza storica e il loro impatto sulla musica contemporanea.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Materiali corde strumenti
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione cassa armonica
Clicca per vedere la risposta
3
Evoluzione strumenti a corda
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ dell'arpa, che sono in totale ______, permettono di variare la tensione delle corde per produrre tre diverse altezze per ogni corda.
Clicca per vedere la risposta
5
Parti principali della chitarra
Clicca per vedere la risposta
6
Numero di corde di una chitarra standard
Clicca per vedere la risposta
7
Metodo di accordatura della chitarra
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ ha origini orientali e ha avuto un'epoca di grande successo in ______ fino all'era ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Questo strumento musicale di solito possiede ______ corde e una cassa armonica con forma di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo del basso elettrico
Clicca per vedere la risposta
11
Amplificazione del suono negli strumenti elettrici
Clicca per vedere la risposta
12
Varianti del basso elettrico
Clicca per vedere la risposta
Musica
Gli strumenti a tastiera
Vedi documentoMusica
La vita e l'eredità di Wolfgang Amadeus Mozart
Vedi documentoMusica
Il Barocco italiano e la sua influenza sulla musica internazionale
Vedi documentoMusica
La vita e l'opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Vedi documento