Le foglie sono organi essenziali delle piante, responsabili della fotosintesi, traspirazione e regolazione degli scambi gassosi. Presentano una diversità morfologica per adattarsi a vari ambienti, con specializzazioni come i fillodi e le trappole delle piante carnivore. La loro struttura, dalla lamina al picciolo, è ottimizzata per massimizzare l'efficienza fotosintetica e supportare la pianta.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Posizione foglie rispetto al caule
Clicca per vedere la risposta
2
Evoluzione morfologica foglie
Clicca per vedere la risposta
3
Normofilli
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ sono foglie specializzate che si occupano della produzione di spore.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ sono foglie modificate che si trovano spesso sotto terra, come nei bulbi, e servono per immagazzinare sostanze nutritive.
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione del picciolo in una foglia
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo del parenchima a palizzata
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristiche delle foglie bifacciali
Clicca per vedere la risposta
9
Il processo di ______ e ______ dei rami secondari è fondamentale per l'evoluzione dei macrofilli, secondo la teoria telomica.
Clicca per vedere la risposta
10
Nonostante ci siano prove per le prime fasi evolutive dei macrofilli, il meccanismo di ______ che porta alla formazione della ______ fogliare è meno compreso.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ è lo studio della disposizione delle foglie lungo il fusto e aiuta a capire come le piante ottimizzano la ______ fotosintetica.
Clicca per vedere la risposta
12
Fillodi
Clicca per vedere la risposta
13
Perule
Clicca per vedere la risposta
14
Foglie succulente
Clicca per vedere la risposta
15
Generi come ______ e ______ sono esempi in cui si osserva l'eterofillia.
Clicca per vedere la risposta
16
L'______ è un processo ormonale che causa il distacco naturale delle foglie dalla pianta.
Clicca per vedere la risposta
17
La zona di ______ è il punto in cui avviene l'abscissione, situata alla base del ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Prima della caduta, le foglie possono cambiare colore a causa della degradazione della ______ e dell'apparizione di pigmenti come ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Struttura e funzioni dello scheletro umano
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni degli Organi
Vedi documentoBiologia
La Dieta Mediterranea
Vedi documentoBiologia
Edema Polmonare Acuto
Vedi documento