Il principio di Archimede rivela che i corpi immersi in un fluido ricevono una spinta verticale uguale al peso del fluido spostato. Questo concetto è fondamentale per comprendere il galleggiamento e la densità dei materiali. La pressione idrostatica e la legge di Stevino giocano un ruolo chiave nella progettazione di strutture ingegneristiche, mentre il principio di Pascal trova applicazione nei sistemi idraulici. Anche la pressione atmosferica, misurabile con barometri, è essenziale per la meteorologia e l'aviazione.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Chi ha enunciato il principio di galleggiamento?
Clicca per vedere la risposta
2
Cosa determina se un corpo galleggia o affonda?
Clicca per vedere la risposta
3
Come si calcola la spinta idrostatica?
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ è definita come la massa divisa per il volume ed è fondamentale per determinare se un materiale galleggerà o affonderà.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______, avente una densità inferiore rispetto a quella dell'acqua, tende a ______, mentre il ferro, più denso, tende ad ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Legge di Stevino
Clicca per vedere la risposta
7
Formula pressione idrostatica
Clicca per vedere la risposta
8
Applicazioni ingegneristiche della pressione idrostatica
Clicca per vedere la risposta
9
Blaise Pascal, un matematico e filosofo ______, scoprì il principio che porta il suo nome nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
10
Nei sistemi di frenatura ______ delle auto, una piccola forza sul pedale aumenta la pressione sui freni delle ruote.
Clicca per vedere la risposta
11
Unità di misura pressione atmosferica
Clicca per vedere la risposta
12
Strumenti di misurazione pressione atmosferica
Clicca per vedere la risposta
13
Influenza della pressione atmosferica
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Vita e formazione di Albert Einstein
Vedi documentoFisica
Le Onde Elettromagnetiche e la Telegrafia Senza Fili
Vedi documentoFisica
La velocità della luce e il suo ruolo nella fisica moderna
Vedi documentoFisica
Le Fondamenta dell'Elettricità
Vedi documento