La malattia di Alzheimer è una condizione neurodegenerativa che causa demenza e declino cognitivo. Caratterizzata dall'accumulo di β-amiloide e tau iperfosforilata, è influenzata da genetica, stili di vita e fattori ambientali. Le terapie attuali, come gli inibitori dell'acetilcolinesterasi e la Memantina, mirano a rallentare i sintomi, mentre la ricerca futura esplora trattamenti modificanti la malattia e interventi nutrizionali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Causa più comune di demenza
Clicca per vedere la risposta
2
Declino funzioni cognitive e memoria
Clicca per vedere la risposta
3
Origine della proteina β-amiloide
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo della proteina tau nella MA
Clicca per vedere la risposta
5
Le mutazioni nei geni ______, ______ e ______ causano le forme familiari precoci della malattia di Alzheimer.
Clicca per vedere la risposta
6
Il gene ______ ε4 è il principale fattore di rischio genetico per la maggior parte dei casi sporadici di Alzheimer che si verificano in ______ avanzata.
Clicca per vedere la risposta
7
Farmaci AChEIs
Clicca per vedere la risposta
8
Uso della Memantina
Clicca per vedere la risposta
9
Limiti dei farmaci attuali
Clicca per vedere la risposta
10
Tra le nuove strategie di trattamento c'è l'______, che si propone di diminuire l'accumulo di sostanze nocive nel cervello.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ è stata collegata a una minore probabilità di insorgenza della malattia di Alzheimer grazie ai suoi nutrienti benefici.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
L'evoluzione umana
Vedi documentoPsicologia
Lo Yoga della Risata
Vedi documentoPsicologia
La violenza di genere: una sfida culturale e sociale
Vedi documentoPsicologia
Disturbi psichiatrici
Vedi documento