Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

I Pronomi Relativi

I pronomi relativi in inglese, come 'who', 'which' e 'that', sono fondamentali per collegare frasi subordinate e principali, fornendo coesione e chiarezza. 'Who' si usa per persone, 'which' per oggetti e 'that' è versatile. L'omissione dei pronomi in certi casi e le differenze di registro tra 'who' e 'that' sono aspetti chiave della lingua inglese.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

In italiano, si può dire 'Maria, ______ è italiana, è la mia insegnante di inglese' per evitare ridondanze.

Clicca per vedere la risposta

che

2

Uso di 'who'

Clicca per vedere la risposta

Pronome relativo per persone, come soggetto o oggetto, es. 'My sister, who is 16, goes to school.'

3

Uso di 'which'

Clicca per vedere la risposta

Pronome relativo per cose, animali o concetti, soggetto o oggetto, es. 'The car, which is red, is fast.'

4

Uso di 'that'

Clicca per vedere la risposta

Pronome relativo versatile per persone, cose, animali, idee, es. 'The idea that changed my mind.'

5

Il pronome '______' può riferirsi a persone, oggetti, animali e idee.

Clicca per vedere la risposta

that

6

'That' può sostituire '' o '' in contesti meno formali.

Clicca per vedere la risposta

who which

7

L'espressione 'The scientist who discovered the vaccine' può essere modificata in 'The scientist ______ discovered the vaccine'.

Clicca per vedere la risposta

that

8

Pronome relativo come oggetto

Clicca per vedere la risposta

Omissibile in frasi restrittive se non è soggetto, es. 'The book you ordered has arrived.'

9

Pronome relativo come soggetto

Clicca per vedere la risposta

Non omissibile, es. 'The person who called was unknown.'

10

Le parole '______' e 'that' possono essere usate per indicare le persone, ma hanno un diverso livello di formalità.

Clicca per vedere la risposta

Who

11

In frasi come 'L'uomo ______ mi ha aiutato', si può usare sia 'who' che 'that'.

Clicca per vedere la risposta

che

12

Per evitare ambiguità e mantenere un tono adeguato, nei testi ______ si raccomanda di utilizzare 'who'.

Clicca per vedere la risposta

formali

13

Uso di 'who' e 'whom' dopo preposizioni

Clicca per vedere la risposta

'Whom' segue preposizioni in contesti formali, ma 'who' è spesso usato in lingua parlata.

14

Omissione del pronome relativo in frasi restrittive

Clicca per vedere la risposta

In frasi restrittive, il pronome 'whom' può essere omesso se funge da oggetto.

15

Dopo una preposizione, in contesti formali, si preferisce usare '______' per riferirsi a persone.

Clicca per vedere la risposta

whom

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Grammatica Inglese

La Punteggiatura nell'Inglese Scritto: Funzioni e Regole

Vedi documento

Grammatica Inglese

Utilizzo del Past Simple e Past Continuous in Inglese

Vedi documento

Grammatica Inglese

L'uso del Present Perfect in Inglese

Vedi documento

Grammatica Inglese

Sostantivi numerabili e non numerabili in inglese

Vedi documento

Definizione e Funzione dei Pronomi Relativi

I pronomi relativi sono parole che servono a collegare una frase subordinata detta "relativa" alla sua antecedente, fornendo informazioni aggiuntive senza ripetere il nome. Questi pronomi sono essenziali per la coesione e la coerenza del testo, poiché permettono di evitare ridondanze. In italiano, ad esempio, si può dire "Maria, che è italiana, è la mia insegnante di inglese", piuttosto che ripetere il nome Maria. In inglese, la frase "Mary is English. Mary is my English teacher." diventa più scorrevole: "Mary, who is English, is my English teacher."
Ragazza con capelli castani legge un libro seduta su una sedia in legno in una biblioteca illuminata naturalmente, con scaffali pieni di libri colorati.

I Pronomi Relativi in Inglese e il Loro Uso

I pronomi relativi più comuni in inglese sono "who", "which" e "that". "Who" si usa per persone e può fungere da soggetto o oggetto, indipendentemente dal numero. Esempi sono "My sister, who is 16, goes to school" e "The authors, who are well-known, will sign books." "Which" si riferisce a cose, animali o concetti astratti e può essere soggetto o oggetto, come in "The car, which is red, is fast" o "The theory, which was proposed by Einstein, revolutionized physics." "That" è versatile e può riferirsi a persone, cose, animali e idee, in frasi come "The friend that I trust" o "The idea that changed my mind."

Il Pronome Relativo "That" e la Sua Versatilità

"That" è un pronome relativo molto flessibile, utilizzabile sia per persone che per oggetti inanimati, animali e concetti astratti. Può sostituire "who" o "which" in molte situazioni, specialmente in contesti informali. Ad esempio, "The scientist who discovered the vaccine" può diventare "The scientist that discovered the vaccine." Tuttavia, "that" non è generalmente usato dopo preposizioni o in frasi non restrittive (quelle separate da virgole e che aggiungono informazioni non essenziali).

Omissione dei Pronomi Relativi nelle Frasi Restrittive

In inglese, è possibile omettere il pronome relativo in alcune frasi restrittive, in cui la frase relativa è essenziale per identificare il referente. Questo accade quando il pronome relativo funge da oggetto della frase relativa, come in "The book (that) you ordered has arrived." Tuttavia, l'omissione non è permessa quando il pronome relativo è il soggetto della frase relativa, come in "The person who called was unknown."

Differenze di Registro tra "Who" e "That"

"Who" e "that" possono entrambi riferirsi a persone, ma differiscono nel registro. "Who" è più formale e preferito in contesti scritti e ufficiali, mentre "that" è più comune nel linguaggio parlato e informale. Nonostante ciò, "that" può sostituire "who" in molte frasi, come in "The man who helped me" che può diventare "The man that helped me." Tuttavia, in testi formali, è consigliabile mantenere l'uso di "who" per evitare ambiguità e mantenere un tono appropriato.

Uso di "Who", "Whom" e Omissione del Pronome Relativo

"Who" è utilizzato come soggetto, mentre "whom" come oggetto, specialmente dopo preposizioni. L'uso di "whom" è percepito come formale e in molti contesti contemporanei si preferisce usare "who" anche come oggetto. Ad esempio, "The person who I saw" è più comune di "The person whom I saw." In frasi restrittive, il pronome relativo può essere omesso quando funge da oggetto, come in "The artist (whom) I admire is coming to town."

Tabella dei Pronomi Relativi e Funzioni Logiche

Una tabella può facilitare la comprensione dell'uso dei pronomi relativi. Per soggetti umani si usa "who/that", per oggetti inanimati o concetti "which/that". "Whom" o "who/that" si usano per oggetti umani, mentre "which/that" per oggetti inanimati. Con preposizioni, si usano "whom" o "which" per persone e cose rispettivamente, come in "The actor to whom I spoke" o "The subject about which we are studying." È importante notare che "whom" è preferito dopo preposizioni in contesti formali.