L'Europa si caratterizza per una mappa politica complessa, con Stati sovrani che differiscono per sistema di governo e identità nazionale. La regione affronta sfide legate alla gestione della diversità e movimenti secessionisti, mentre l'UE promuove integrazione e cooperazione.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Numero di Stati sovrani in Europa
Clicca per vedere la risposta
2
Esempio di cambiamento politico in Europa
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristica della mappa politica europea
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ di uno Stato è formata da ______, con diritti e doveri, e da ______ non cittadini, come gli immigrati.
Clicca per vedere la risposta
5
Gli Stati europei sono spesso organizzati come ______ nazionali, con un'identità basata su ______, ______ e ______ condivisi.
Clicca per vedere la risposta
6
Il governo di uno Stato esercita il potere ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Esempi di Stati multinazionali in Europa
Clicca per vedere la risposta
8
Sfide degli Stati multinazionali
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenze tensioni in Stati multinazionali
Clicca per vedere la risposta
10
In ______, le forme di governo più comuni sono la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Nelle ______, il sovrano ha principalmente funzioni simboliche e il suo titolo si trasmette per via ______.
Clicca per vedere la risposta
monarchie ereditaria
12
Nelle ______, il presidente è scelto direttamente o indirettamente dal popolo o dai suoi delegati per un periodo di tempo ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Il tipo di governo più esteso in Europa è la ______ ______, con votazioni regolari che assicurano il ricambio dei politici e la protezione dei diritti essenziali.
Clicca per vedere la risposta
14
Partecipazione cittadini in democrazia
Clicca per vedere la risposta
15
Limitazione diritti in regimi autoritari
Clicca per vedere la risposta
16
Coercizione in regimi non democratici
Clicca per vedere la risposta
17
Il potere ______ è nelle mani del ______, mentre il potere ______ è gestito dal ______ e il potere ______ è autonomo e si occupa della ______ della giustizia.
Clicca per vedere la risposta
18
Crollo Imperi Multinazionali
Clicca per vedere la risposta
19
Limiti Sovranità Nazionale
Clicca per vedere la risposta
20
Unione Europea
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Geografia e Territorio di Berlino
Vedi documentoGeografia
Geografia e Società della Nuova Zelanda
Vedi documentoGeografia
Demografia e Urbanizzazione in India
Vedi documentoGeografia
Geografia e Clima dell'Italia
Vedi documento