Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Demografia e Urbanizzazione in India

L'India, con oltre 1,3 miliardi di abitanti, affronta una rapida urbanizzazione e sfide sociali. La diversità etnica e religiosa è immensa, con molteplici lingue e pratiche culturali.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Con oltre ______ miliardi di abitanti, l'India è la nazione con la seconda più grande popolazione dopo la ______.

Clicca per vedere la risposta

1,3 Cina

2

Secondo le stime delle ______ ______, l'India potrebbe superare la popolazione della Cina entro il ______.

Clicca per vedere la risposta

Nazioni Unite 2027

3

La società indiana ospita più di ______ gruppi etnici e oltre ______ lingue diverse.

Clicca per vedere la risposta

2.000 1.600

4

Tra le religioni maggiormente praticate in India ci sono l', l' e il ______.

Clicca per vedere la risposta

induismo islam cristianesimo

5

Religione predominante in India

Clicca per vedere la risposta

Induismo, praticato dall'80% della popolazione.

6

Seconda religione per numero di fedeli

Clicca per vedere la risposta

Islam, con il 14% della popolazione indiana.

7

Lingue ufficiali dell'India

Clicca per vedere la risposta

Hindi e inglese, con 22 lingue riconosciute e centinaia di dialetti.

8

Gruppi indigeni in India

Clicca per vedere la risposta

Denominati 'Scheduled Tribes', rappresentano una parte della diversità etnica.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

Geografia e Società della Nuova Zelanda

Vedi documento

Geografia

Influenza dei Corpi Idrici sul Clima Locale in Europa

Vedi documento

Geografia

Geografia e simboli della Lombardia

Vedi documento

Geografia

Geografia e Territorio di Berlino

Vedi documento

Demografia e Urbanizzazione in India

L'India, con una popolazione che supera 1,3 miliardi di persone, è la seconda nazione più popolosa al mondo dopo la Cina. Con un tasso di crescita annuo che si attesta intorno all'1%, l'India è destinata a superare la popolazione cinese entro il 2027, secondo le proiezioni delle Nazioni Unite. La società indiana è caratterizzata da una straordinaria diversità linguistica, religiosa e culturale, con oltre 2.000 gruppi etnici e più di 1.600 lingue riconosciute. Le maggiori religioni includono l'induismo, l'islam, il cristianesimo, il sikhismo, il buddismo e il giainismo, che coesistono ma talvolta sono fonte di tensioni sociali. La distribuzione della popolazione è disomogenea, con la maggior parte degli abitanti concentrata nella fertile pianura del Gange e lungo le coste. Nonostante una significativa porzione della popolazione viva ancora in contesti rurali, l'urbanizzazione procede a ritmi sostenuti, con grandi città che si espandono rapidamente. Questo fenomeno porta con sé sfide significative in termini di sovraffollamento, inquinamento, carenze infrastrutturali e accesso limitato a servizi essenziali. Le baraccopoli, dove vivono milioni di persone in condizioni precarie, sono una realtà diffusa nelle aree urbane. Tra le città più popolate figurano Mumbai, Delhi, che include la capitale Nuova Delhi, Bangalore, Hyderabad e Chennai, ognuna con le proprie specificità e sfide urbane.
Veduta aerea di una città indiana densamente popolata con edifici variopinti, strade strette e affollate, senza segni leggibili.

Diversità Etnica e Religiosa in India

L'India è un mosaico di diversità etnica e religiosa, un aspetto fondamentale della sua identità nazionale. La costituzione indiana riconosce il diritto alla diversità culturale e garantisce la libertà di religione. L'induismo è la religione predominante, praticata da circa l'80% della popolazione, seguito dall'islam, che rappresenta circa il 14%. Altre minoranze religiose includono cristiani, sikh, buddisti e giainisti. La diversità etnica è altrettanto ricca, con la presenza di numerosi gruppi indigeni, spesso denominati "Scheduled Tribes", e una varietà di comunità che discendono da antiche tradizioni e pratiche. Questa pluralità culturale si riflette anche nelle lingue parlate, con l'hindi e l'inglese utilizzati come lingue ufficiali, ma con ventidue lingue riconosciute a livello nazionale e centinaia di dialetti locali. Nonostante la costituzione promuova l'uguaglianza e cerchi di mitigare le discriminazioni, le tensioni interreligiose e interetniche persistono, sfociando talvolta in conflitti. La sfida per l'India rimane quella di bilanciare il rispetto per la sua ricca diversità con la necessità di promuovere l'unità nazionale e l'armonia sociale.