L'influenza dei corpi idrici come il Lago di Garda sul clima europeo è notevole. Questi specchi d'acqua creano microclimi che permettono la coltivazione di specie come l'ulivo e influenzano la biodiversità. Le diverse zone climatiche europee, dall'oceano alla tundra, determinano gli ecosistemi e la flora e fauna regionali, essenziali per la conservazione delle specie e la gestione delle risorse naturali.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'Europa si trova principalmente nella zona ______ dell'emisfero ______ e gode di un clima ______ con quattro stagioni.
Clicca per vedere la risposta
2
Nella Riviera degli ______, si osserva un microclima con tratti quasi ______, nonostante la prossimità alla ______ Padana.
Clicca per vedere la risposta
3
Grazie all'effetto moderatore del lago, è possibile coltivare l'______, una pianta che di solito necessita di condizioni più ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Clima oceanico: caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
5
Clima mediterraneo: flora tipica
Clicca per vedere la risposta
6
Clima subartico e tundra: ecosistemi dominanti
Clicca per vedere la risposta
Geografia
L'Europa e la sua complessa mappa politica
Vedi documentoGeografia
Demografia e Urbanizzazione in India
Vedi documentoGeografia
Geografia e Territorio di Berlino
Vedi documentoGeografia
Geografia e Clima dell'Italia
Vedi documento