La cristologia si concentra sullo studio di Gesù Cristo, analizzando le narrazioni evangeliche e le epistole paoline per svelare l'identità e la missione del Messia. Questa disciplina teologica indaga la dualità di Gesù come figura storica e divinità incarnata, ponendo particolare enfasi sulla sua risurrezione, vista come conferma della sua divinità e come anticipazione del destino ultimo dell'umanità.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il termine 'cristologia' deriva dal greco 'Christos', che vuol dire '______', e 'logia', che si riferisce allo studio di qualcosa.
Clicca per vedere la risposta
2
Cristologia
Clicca per vedere la risposta
3
Vangeli sinottici
Clicca per vedere la risposta
4
Approccio storico vs teologico ai Vangeli
Clicca per vedere la risposta
5
Senza la ______, l'evangelizzazione e lo sviluppo della ______ primitiva sarebbero stati diversi.
Clicca per vedere la risposta
6
Inizio missione pubblica di Gesù
Clicca per vedere la risposta
7
Significato del kerygma
Clicca per vedere la risposta
8
Fondamento della cristologia
Clicca per vedere la risposta
9
Il Vangelo di ______ è considerato il più antico, mentre quello di ______ è ritenuto il più teologico.
Clicca per vedere la risposta
10
Significato della Risurrezione
Clicca per vedere la risposta
11
Nuova era dello Spirito Santo
Clicca per vedere la risposta
12
Pilastri della cristologia biblica
Clicca per vedere la risposta
Religione
L'Islam e il Corano
Vedi documentoReligione
La religione greca antica
Vedi documentoReligione
L'ebraismo e le sue celebrazioni e riti
Vedi documentoReligione
Il dialogo ecumenico tra le Chiese della Riforma e la Chiesa Cattolica
Vedi documento