Algor Cards

Geografia e Morfologia dell'Austria

Concept Map

Algorino

Edit available

L'Austria, situata nel cuore dell'Europa, è nota per le sue montagne alpine e il fiume Danubio. Con un clima variabile e una biodiversità protetta da foreste e parchi nazionali, il paese ha una storia che risale all'occupazione celtica e alla dinastia degli Asburgo. Oggi, l'Austria è un centro culturale con un'economia forte, attrattiva per oltre 30 milioni di visitatori all'anno.

Geografia e Morfologia dell'Austria

L'Austria è posizionata nel cuore dell'Europa e si caratterizza per un territorio prevalentemente montuoso, con circa il 70% della sua superficie occupata dalle Alpi. Queste ultime si estendono da ovest a est e conferiscono al paese un'altitudine media di 910 metri sul livello del mare. Il territorio austriaco si divide morfologicamente in due grandi aree: il settore centrale e meridionale, dominato dalle Alpi, e il settore settentrionale, più pianeggiante e collinare, solcato dal fiume Danubio. Tra le principali catene montuose si annoverano le Alpi Centrali Orientali, che comprendono le Alpi Atesine, Carniche e Noriche, gli Alti Tauri, le Alpi Bavaresi, i Bassi Tauri e le Alpi Salisburghesi. La regione orientale, nei pressi di Vienna, è caratterizzata dalla presenza di un segmento della Pianura Pannonica. Il Danubio, che attraversa il paese, è il fiume più importante dell'Austria e il secondo per lunghezza in Europa, affiancato da altri corsi d'acqua rilevanti come l'Inn, l'Enns, la Morava e la Drava. I laghi austriaci, molti di origine glaciale, sono numerosi e disseminati sul territorio, con il lago Neusiedl che si distingue come il più esteso.
Vista panoramica delle Alpi Austriache in estate con montagna innevata, lago riflesso, escursionisti e foresta di conifere.

Clima e Ambiente Naturale

Il clima in Austria è variabile: nel Nord e nelle aree pianeggianti a sud di Vienna predomina un clima di tipo continentale, con inverni freddi ed estati calde e umide, mentre nelle regioni alpine si manifesta un clima alpino, con abbondanti precipitazioni nevose che aumentano con l'altitudine. Le estati possono essere calde nelle zone pianeggianti, ma generalmente più fresche nelle aree montuose. Circa il 47% del territorio austriaco è coperto da foreste, con una predominanza di latifoglie nelle zone basse e di conifere nelle regioni montuose. Questa varietà di ecosistemi contribuisce alla biodiversità e alla ricchezza ambientale del paese, che si impegna nella conservazione delle sue risorse naturali attraverso parchi nazionali e aree protette.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Percentuale superficie Alpi in Austria

Circa 70% del territorio austriaco è occupato dalle Alpi.

01

Altitudine media Austria

L'altitudine media del paese è di 910 metri s.l.m.

02

Fiume più importante dell'Austria

Il Danubio è il fiume più rilevante dell'Austria e il secondo per lunghezza in Europa.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message