La Lombardia si distingue per la diversità geografica, dai maestosi Alpi ai fertili terreni della Pianura Padana. Milano, il cuore pulsante della regione, è un centro di riferimento mondiale per moda e design, mentre il patrimonio artistico e culturale, con opere come l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, attira visitatori da tutto il mondo. L'economia lombarda, tra le più prospere d'Italia, si basa su agricoltura intensiva, industrie avanzate e un settore terziario sviluppato.
Mostra di più
La Lombardia è suddivisa in tre fasce: la zona alpina, la fascia prealpina e la Pianura Padana
La Lombardia è caratterizzata dalla presenza di numerosi laghi glaciali, tra cui il Lago di Garda, il Lago Maggiore, il Lago di Como e il Lago d'Iseo
Le risorgive, sorgenti d'acqua dolce, dividono la Pianura Padana in alta e bassa pianura
La Lombardia presenta un clima variegato, con un clima alpino in montagna e un clima continentale nella Pianura Padana
Per tutelare l'ambiente naturale, la Lombardia ha istituito numerosi parchi e riserve naturali, tra cui il Parco Lombardo della Valle del Ticino
La maggior parte della popolazione lombarda si concentra nell'area metropolitana di Milano, mentre le zone montane e rurali sono meno densamente popolate
Oltre a Milano, la Lombardia comprende altre importanti città come Brescia, Monza, Bergamo e Pavia
La Lombardia è caratterizzata da una significativa presenza di popolazione straniera, che contribuisce alla diversità culturale e al tessuto economico della regione
Milano, fondata dai Celti e capitale dell'Impero Romano d'Occidente, è oggi riconosciuta a livello internazionale per il suo ruolo nel settore della moda e del design e come importante centro finanziario
Milano è ricca di aree verdi, monumenti storici, musei e gallerie d'arte, tra cui il celebre Cenacolo Vinciano e la Pinacoteca di Brera
Milano è un importante hub di comunicazioni, con diversi aeroporti e una rete di trasporti che la collegano efficacemente al resto del Paese e all'Europa
La Lombardia ha un settore agricolo intensivo nella Pianura Padana, con coltivazioni e allevamenti di alta qualità
Il settore industriale lombardo è ben sviluppato, con industrie leader nei campi dell'elettronica, meccanica, chimica e moda
Il settore terziario è il più ampio e diversificato, con servizi finanziari, assicurativi, logistici, fieristici e turistici che contribuiscono in modo significativo all'economia regionale
La Lombardia possiede un ricco patrimonio artistico e culturale, con un'offerta turistica che comprende musei, collezioni d'arte, palazzi storici e capolavori architettonici
Milano è il fulcro culturale della regione, con opere d'arte come il Cenacolo di Leonardo da Vinci e la vasta collezione della Pinacoteca di Brera
Mantova, con la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna, e la Certosa di Pavia sono esempi della ricchezza artistica lombarda, insieme a Cremona, famosa per la tradizione liutaria e per il suo centro storico romanico