Algor Cards

Principi Fondamentali della Costituzione Italiana

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

I principi fondamentali della Costituzione Italiana includono la sovranità popolare, l'uguaglianza davanti alla legge, i diritti inviolabili dell'uomo e il lavoro come diritto e dovere. La Repubblica promuove autonomie locali, tutela minoranze linguistiche e ripudia la guerra.

Principi Fondamentali della Costituzione Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana, promulgata il 1° gennaio 1948, pone le sue basi su principi fondamentali che ne delineano l'identità e i valori. L'articolo 1 afferma che l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Il lavoro, oltre ad essere un diritto, è considerato il fondamento su cui si basa la partecipazione dei cittadini alla vita economica, sociale e politica del Paese. La forma di governo scelta è quella parlamentare, dove il Parlamento è eletto direttamente dal popolo e il Governo deve avere la fiducia delle Camere.
Sala parlamentare vuota con scrivanie semicircolari, sedili blu, podio in legno e finestra grande che illumina l'ambiente.

Uguaglianza e Diritti Inviolabili

L'articolo 3 della Costituzione Italiana sancisce il principio di uguaglianza, stabilendo che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali. Il secondo comma dell'articolo 3 impone allo Stato il dovere di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. L'articolo 2 tutela i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali dove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento di doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Articolo 1 della Costituzione

Italia Repubblica democratica, sovranità popolare, lavoro fondamento sociale.

01

Diritto e valore del lavoro

Lavoro diritto del cittadino, base partecipazione vita Paese.

02

Forma di governo italiana

Sistema parlamentare, Parlamento eletto dal popolo, Governo fiduciario delle Camere.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave