I principi fondamentali della Costituzione Italiana includono la sovranità popolare, l'uguaglianza davanti alla legge, i diritti inviolabili dell'uomo e il lavoro come diritto e dovere. La Repubblica promuove autonomie locali, tutela minoranze linguistiche e ripudia la guerra.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Articolo 1 della Costituzione
Clicca per vedere la risposta
2
Diritto e valore del lavoro
Clicca per vedere la risposta
3
Forma di governo italiana
Clicca per vedere la risposta
4
L'articolo ______ della Costituzione Italiana afferma che tutti i cittadini sono uguali senza distinzioni di ______, ______, ______, ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
L'articolo ______ protegge i diritti inviolabili dell'uomo e richiede l'adempimento di doveri di solidarietà ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Diritto al lavoro secondo Art. 4
Clicca per vedere la risposta
7
Obiettivo di occupazione Art. 4
Clicca per vedere la risposta
8
L'articolo ______ della ______ Italiana stabilisce che la Repubblica è ______ e promuove le autonomie ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Articolo 6 Costituzione Italiana
Clicca per vedere la risposta
10
Regioni a statuto speciale
Clicca per vedere la risposta
11
L'articolo ______ regola i rapporti tra lo Stato e la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
7 Chiesa Cattolica
12
La revisione del ______ nel ______ ha consolidato il principio di ______ dello Stato.
Clicca per vedere la risposta
Concordato 1984 laicità
13
Lo Stato garantisce l'______ di tutte le confessioni religiose davanti alla ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Tutela paesaggio e patrimonio storico-artistico
Clicca per vedere la risposta
15
Compito dello Stato verso il patrimonio culturale e ambientale
Clicca per vedere la risposta
16
L'articolo ______ stabilisce che l'ordinamento giuridico dell'Italia rispetta le norme del diritto internazionale comunemente accettate.
Clicca per vedere la risposta
17
È garantito che nessuno possa essere ______ per reati di natura ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Art. 11 Costituzione - Difesa comune
Clicca per vedere la risposta
19
Art. 11 Costituzione - Supporto a organizzazioni internazionali
Clicca per vedere la risposta
20
L'articolo ______ identifica il tricolore di colori ______, ______ e ______, come simbolo della Repubblica Italiana.
Clicca per vedere la risposta
21
Il ______ della bandiera italiana è considerato un ______, soprattutto se avviene durante ______ pubbliche.
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La natura e l'evoluzione del curriculum
Vedi documentoEducazione Civica
Sicurezza Stradale
Vedi documentoEducazione Civica
La Democrazia in Italia
Vedi documentoEducazione Civica
La Scuola Primaria nel Contesto Educativo Contemporaneo
Vedi documento