Il Futurismo, nato in Italia nel XX secolo, è un movimento che celebra la modernità e il dinamismo. Fondato da Marinetti, vede in Boccioni un esponente chiave, con opere come 'La città che sale'. Il movimento influisce su arte e cultura, promuovendo tecnologia e velocità contro la tradizione.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un movimento che nasce in ______ all'inizio del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Filippo Tommaso Marinetti ha dato vita al Futurismo con il 'Manifesto del Futurismo' pubblicato su 'Le Figaro' nel ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I futuristi respingono il ______ e le , promuovendo un'arte che rispecchi il ______ e l' della vita moderna.
Clicca per vedere la risposta
4
Il movimento futurista ha influenzato diversi ambiti come la ______, la , l', la ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Fasi evolutive del Futurismo
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche arte futurista
Clicca per vedere la risposta
7
Scultura futurista secondo Boccioni
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ futurista, ideato da ______ e altri artisti, definisce i concetti chiave del movimento.
Clicca per vedere la risposta
9
Il futurismo propone la ______ dei musei e delle ______ come rappresentanti di una cultura superata.
Clicca per vedere la risposta
10
In ambito artistico, ______ e ______ utilizzano il divisionismo per esprimere movimento e velocità.
Clicca per vedere la risposta
11
L'obiettivo del futurismo in pittura è catturare l'______ dinamica della realtà.
Clicca per vedere la risposta
12
Opere pittoriche di Boccioni
Clicca per vedere la risposta
13
Caratteristiche scultura futurista di Boccioni
Clicca per vedere la risposta
14
Le creazioni di Balla, quali "" e "", indagano la ______ del movimento e la ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Carlo Carrà e la vita moderna
Clicca per vedere la risposta
16
Luigi Russolo e l'arte dei rumori
Clicca per vedere la risposta
17
Fortunato Depero e il design
Clicca per vedere la risposta
Arte
"Il Bacio" di Francesco Hayez: Un'icona del Romanticismo Italiano
Vedi documentoArte
"La Nascita di Venere": Un Capolavoro Rinascimentale di Botticelli
Vedi documentoArte
Masaccio e l'Innovazione della Prospettiva nel Rinascimento Fiorentino
Vedi documentoArte
Il Manierismo: Caratteristiche e Contesto Storico
Vedi documento