Friedrich Nietzsche, filosofo tedesco, ha influenzato profondamente la filosofia con concetti come l'Übermensch e la volontà di potenza. Le sue opere affrontano temi come il nichilismo, la critica alla morale tradizionale e il prospettivismo, sfidando le convenzioni e proponendo nuovi valori.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Nietzsche
Clicca per vedere la risposta
2
Carriera accademica precoce
Clicca per vedere la risposta
3
Influenze filosofiche su Nietzsche
Clicca per vedere la risposta
4
Fine della carriera e anni successivi
Clicca per vedere la risposta
5
Nel testo "______", Nietzsche introduce il concetto di ______ e affronta una visione del mondo post-nichilista.
Clicca per vedere la risposta
6
Origine della tragedia greca
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze del pensiero socratico
Clicca per vedere la risposta
8
Parallelo crisi culturale
Clicca per vedere la risposta
9
Nel periodo dell'Illuminismo, Nietzsche si allontana da ______ e ______ e critica la tradizione filosofica.
Clicca per vedere la risposta
10
Nietzsche, nelle sue opere come 'Umano, troppo umano' e 'La gaia scienza', sostiene che le verità assolute sono ______ soggette a ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Forme di nichilismo
Clicca per vedere la risposta
12
Superuomo in 'Così parlò Zarathustra'
Clicca per vedere la risposta
13
Fraintendimento del superuomo
Clicca per vedere la risposta
14
Secondo il ______ di Nietzsche, la realtà è soggetta a interpretazioni ______ e non esistono verità assolute.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
L'Illuminismo: il Secolo dei Lumi
Vedi documentoFilosofia
La Natura e il suo rapporto con l'umanità
Vedi documentoFilosofia
La dialettica hegeliana e il suo significato
Vedi documentoFilosofia
La cosmogonia greca e la creazione dell'universo
Vedi documento