I Macchiaioli, gruppo di artisti italiani del XIX secolo, rivoluzionarono la pittura con la tecnica della 'macchia'. Attraverso tocchi di colore, rappresentarono la realtà quotidiana e il Risorgimento, influenzando l'arte italiana.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I ______ sono un gruppo di artisti che hanno iniziato a Firenze verso il ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Tra i membri di spicco dei Macchiaioli troviamo ______, ______, e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Tecnica della 'macchia'
Clicca per vedere la risposta
4
Opposizione all'arte accademica
Clicca per vedere la risposta
5
Contributo dei Macchiaioli all'arte
Clicca per vedere la risposta
6
I ______ si concentrarono sulla vera rappresentazione della vita di tutti i giorni e del paesaggio, preferendo le scene campestri di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il movimento dei Macchiaioli ebbe un impatto significativo nell'arte del ______, proponendo una prospettiva più intima e meno enfatica delle ______ d'indipendenza.
Clicca per vedere la risposta
8
I Macchiaioli diedero una visione meno ______ degli eventi storici, concentrandosi sull'aspetto ______ e quotidiano del Risorgimento.
Clicca per vedere la risposta
9
Opere principali di Giovanni Fattori
Clicca per vedere la risposta
10
Influenza della formazione accademica su Fattori
Clicca per vedere la risposta
11
Temi ricorrenti nella pittura di Fattori
Clicca per vedere la risposta
12
Attraverso la loro opera, i Macchiaioli hanno enfatizzato il contributo di ______, ______ e ______ nell'unificazione italiana.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Tre opere d'arte che hanno segnato la storia dell'arte moderna
Vedi documentoArte
La genesi di "Guernica" e il contesto storico
Vedi documentoArte
La Basilica di San Pietro: Dalle Origini alla Ricostruzione Rinascimentale
Vedi documentoArte
La Basilica di San Pietro: Storia, Architettura e Arte del Barocco
Vedi documento