La Basilica di San Pietro, capolavoro architettonico del Vaticano, riflette la sua evoluzione dal IV secolo. Iniziata da Costantino I e trasformata da maestri come Bramante e Michelangelo, la sua cupola è un simbolo rinascimentale e della cristianità.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ di San Pietro si trova nel cuore dello Stato della ______ del Vaticano.
Clicca per vedere la risposta
2
La basilica originale era decorata con 120 altari, di cui ______ erano dedicati alla Vergine Maria.
Clicca per vedere la risposta
3
Nel XV secolo, ______ V commissionò a Bernardo Rossellino il restauro della basilica, inclusa l'aggiunta di un coro e una ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Inizio ricostruzione Basilica San Pietro
Clicca per vedere la risposta
5
Influenze progetto Bramante
Clicca per vedere la risposta
6
Ostacoli avanzamento lavori
Clicca per vedere la risposta
7
Dopo la morte di ______, il suo progetto per la basilica fu portato avanti da altri famosi architetti come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
______ presentò un modello in legno del suo disegno per la basilica, caratterizzato da un pronao con torri e una cupola con ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo di Michelangelo nella costruzione della cupola
Clicca per vedere la risposta
10
Stato della cupola alla morte di Michelangelo
Clicca per vedere la risposta
11
Chi completò la cupola di San Pietro e cosa modificò
Clicca per vedere la risposta
12
La costruzione della ______ di ______ fu caratterizzata da intensi dibattiti e controversie.
Clicca per vedere la risposta
13
Le dispute non erano limitate solo a questioni di architettura, ma includevano anche problemi di ______.
Clicca per vedere la risposta
14
______ fu uno dei principali critici delle pratiche della Chiesa, che contribuirono allo scoppio della Riforma.
Clicca per vedere la risposta
15
Nonostante le controversie, la basilica si arricchì con il lavoro di artisti come ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Oggi la Basilica di San Pietro è un emblema della ______ e dell'______ rinascimentale.
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Basilica di San Pietro: Storia, Architettura e Arte del Barocco
Vedi documentoArte
Le Stanze Vaticane e il loro significato culturale e artistico
Vedi documentoArte
La genesi di "Guernica" e il contesto storico
Vedi documentoArte
L'Impressionismo e i suoi protagonisti
Vedi documento