Raffaello Sanzio, genio del Rinascimento, lasciò un'impronta indelebile nell'arte con le sue Madonne, ritratti e affreschi Vaticani. La sua formazione ad Urbino e l'influenza di Leonardo e Michelangelo furono fondamentali per le sue opere, come 'La Scuola di Atene'.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il celebre artista ______ ______, nato il ______ a ______, è riconosciuto come uno dei massimi esponenti del Rinascimento in Italia.
Clicca per vedere la risposta
2
L'opera giovanile di Raffaello, intitolata "______ ______ ______ ______" e datata ______, mostra già una notevole abilità nell'uso della prospettiva.
Clicca per vedere la risposta
3
Stabilimento di Raffaello a Firenze
Clicca per vedere la risposta
4
Madonna del Cardellino
Clicca per vedere la risposta
5
Ritratti dei coniugi Doni
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ______, Raffaello iniziò a lavorare sulle Stanze Vaticane su richiesta di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Raffaello rimase impegnato con gli affreschi delle Stanze Vaticane fino al suo decesso avvenuto nel ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Nell'affresco "La Scuola di Atene", Raffaello ha incluso un ______ e ha reso omaggio a ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Le stanze affrescate da Raffaello, come quella di ______ e dell'______, presentano elementi storici e teologici.
Clicca per vedere la risposta
10
Raffaello è riconosciuto per la sua capacità di unire ______ e ______ nelle sue opere nelle Stanze Vaticane.
Clicca per vedere la risposta
11
Ritratto di Giulio II (1511-1512)
Clicca per vedere la risposta
Raffaello cattura autorità e complessità del pontefice attraverso espressione e posa.
12
Ritratto di Leone X (1518-1519)
Clicca per vedere la risposta
13
La Velata (1516)
Clicca per vedere la risposta
14
Le opere di ______ sono note per essere rappresentazioni delicate e armoniose di maternità e divinità.
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ del Granduca, un'opera del ______ datata ______, è un esempio delle prime rappresentazioni fiorentine.
Clicca per vedere la risposta
16
Tra il ______ e il ______, Raffaello realizzò la ______ Sistina, esplorando diverse composizioni.
Clicca per vedere la risposta
17
La ______ della Seggiola, caratterizzata da una composizione circolare, fu creata tra il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Opere architettoniche di Raffaello a Roma
Clicca per vedere la risposta
19
Stato di completamento della Villa Madama
Clicca per vedere la risposta
20
Caratteristica celebre della Villa Farnesina
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Basilica di San Pietro: Dalle Origini alla Ricostruzione Rinascimentale
Vedi documentoArte
L'Impressionismo e i suoi protagonisti
Vedi documentoArte
La Basilica di San Pietro: Storia, Architettura e Arte del Barocco
Vedi documentoArte
La genesi di "Guernica" e il contesto storico
Vedi documento