La foresta pluviale è un ecosistema di inestimabile valore, ospitando oltre il 40% delle specie vegetali e una fauna diversificata. Questo bioma è però a rischio a causa della deforestazione, che minaccia la biodiversità e le comunità indigene, rendendo cruciale la sua protezione per il benessere del pianeta.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Stratificazione della foresta pluviale
Clicca per vedere la risposta
2
Importanza delle piante epifite
Clicca per vedere la risposta
3
Alberi significativi delle foreste pluviali
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ pluviali ospitano una fauna ricca, tra cui insetti, mammiferi, ______ e uccelli come il ______ Ara.
Clicca per vedere la risposta
5
La deforestazione minaccia gli ecosistemi per fare spazio a ______, allevamento e ______ di risorse.
Clicca per vedere la risposta
6
La perdita di habitat nelle foreste equivale a superfici grandi come ______ e influisce sulla biodiversità e il ______ climatico.
Clicca per vedere la risposta
7
Gli alberi immagazzinano ______, la cui liberazione a causa della deforestazione contribuisce al riscaldamento globale.
Clicca per vedere la risposta
8
Tra i rettili che vivono nei sistemi fluviali delle foreste pluviali ci sono ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Agricoltura itinerante indigena
Clicca per vedere la risposta
10
Popolazioni indigene delle foreste pluviali
Clicca per vedere la risposta
11
Impatti della deforestazione
Clicca per vedere la risposta
12
Il nostro pianeta è diviso in ______ zone climatiche, influenzate da fattori come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ dei climi di Köppen riconosce ______ principali categorie climatiche, mentre secondo Strahler ce ne sono ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Ogni zona climatica è associata a un ______ distinto, con ______ e ______ che si sono evolute per sopravvivere in quelle condizioni.
Clicca per vedere la risposta
15
Ruolo delle foreste pluviali nella biodiversità
Clicca per vedere la risposta
16
Contributo delle foreste pluviali al clima
Clicca per vedere la risposta
17
Importanza delle foreste pluviali per le popolazioni umane
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La Climatologia e il suo campo di studio
Vedi documentoScienze della terra
Alluvioni: Fenomeni Idrologici e Cause Scatenanti
Vedi documentoScienze della terra
Le Ere Geologiche e l'Evoluzione della Vita sulla Terra
Vedi documentoScienze della terra
Struttura interna della Terra e la dinamica vulcanica
Vedi documento