Ludwig van Beethoven, compositore tedesco, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica con le sue opere innovative. Dalla Terza Sinfonia 'Eroica' alla Nona con l'Ode alla gioia, il suo genio ha attraversato il periodo classico fino al romanticismo, influenzando profondamente la cultura occidentale e diventando simbolo di libertà e fraternità universale.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Trasferimento di Beethoven a Vienna
Clicca per vedere la risposta
2
Mecenati di Beethoven
Clicca per vedere la risposta
3
Morte e funerale di Beethoven
Clicca per vedere la risposta
4
Beethoven ha scritto una sola , intitolata '', differenziandosi dai suoi contemporanei che componevano più musica ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Periodo 'eroico' di Beethoven: date
Clicca per vedere la risposta
6
Importanza della Terza Sinfonia 'Eroica'
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ e la ______ sinfonia, famosa per l'"Ode alla gioia", sono considerate l'apice della sua fase finale, mescolando lo stile ______ con nuove espressioni musicali.
Clicca per vedere la risposta
8
Fregio di Beethoven di Klimt
Clicca per vedere la risposta
9
Beethoven nei 'Peanuts'
Clicca per vedere la risposta
10
Nona sinfonia e Unione europea
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ sinfonia di Beethoven, nota come 'Eroica', e la ______ riflettono l'ideale di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Musica
Drammaturgia musicale
Vedi documentoMusica
Antonio Vivaldi, il Prete Rosso e il suo contributo alla musica barocca
Vedi documentoMusica
Gli strumenti ad arco: una famiglia di cordofoni
Vedi documentoMusica
La vita e l'eredità di Wolfgang Amadeus Mozart
Vedi documento