Gli strumenti ad arco come violino, viola, violoncello e contrabbasso sono esplorati in dettaglio, evidenziando le loro specifiche accordature, dimensioni e ruoli nell'orchestra. Il violino brilla per agilità, la viola offre un timbro vellutato, il violoncello emana profondità, mentre il contrabbasso aggiunge sonorità grave. Compositori celebri hanno esaltato queste qualità nelle loro opere, arricchendo il repertorio musicale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di cordofoni
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione della cassa armonica
Clicca per vedere la risposta
3
Differenza tra strumenti ad arco e a corda pizzicata
Clicca per vedere la risposta
4
Questo strumento musicale viene suonato tenendolo fra il ______ e la spalla ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La dimensione media della cassa armonica del violino è di circa ______ centimetri.
Clicca per vedere la risposta
6
Le quattro corde del violino sono intonate in ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La tastiera ______ facilita l'esecuzione di passaggi rapidi e ______ sul violino.
Clicca per vedere la risposta
8
L'______, fatto di un bastone con crini di cavallo, è cruciale per emettere il suono del violino.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ sul violino fornisce maggiore comfort e stabilità quando si suona.
Clicca per vedere la risposta
10
Dimensioni cassa armonica violoncello
Clicca per vedere la risposta
11
Accordatura corde violoncello
Clicca per vedere la risposta
In DO, SOL, RE, LA; corde più spesse per toni gravi rispetto al violino.
12
Funzione puntale violoncello
Clicca per vedere la risposta
Impedisce scivolamenti e assicura che la cassa non sia smorzata dal pavimento.
13
La cassa armonica di questo strumento può misurare fino a ______ centimetri.
Clicca per vedere la risposta
112
14
Questo strumento emette un suono ______ e ______, fondamentale per l'accompagnamento armonico e ritmico in diversi stili musicali.
Clicca per vedere la risposta
scuro potente
15
Il contrabbasso si suona sia ______ che ______ su uno sgabello.
Clicca per vedere la risposta
in piedi seduti
16
Le corde del contrabbasso sono accordate in ______, ______, ______, ______ o in un'altra configurazione che include il DO.
Clicca per vedere la risposta
MI LA RE SOL
17
Per suonare il contrabbasso si può utilizzare l'______ o la tecnica del ______.
Clicca per vedere la risposta
archetto pizzicato
18
Il ______ aiuta a mantenere il contrabbasso stabile mentre si suona.
Clicca per vedere la risposta
19
Dimensioni medie della cassa armonica della viola
Clicca per vedere la risposta
20
Accordatura corde della viola
Clicca per vedere la risposta
21
Posizione suonata della viola
Clicca per vedere la risposta
22
L'utilizzo di ______ aiuta a identificare le caratteristiche timbriche in un contesto musicale.
Clicca per vedere la risposta
23
______ è noto per le sue opere per violino, che esplorano le capacità espressive dello strumento.
Clicca per vedere la risposta
24
Le composizioni di ______ per il violoncello sono esempi di come si può esplorare le potenzialità espressive.
Clicca per vedere la risposta
25
Per la viola, ______ ha creato opere che indagano le possibilità espressive dello strumento.
Clicca per vedere la risposta
26
Per comprendere la complessità e la bellezza degli ______ è fondamentale ascoltare consapevolmente e praticare regolarmente.
Clicca per vedere la risposta
Musica
La vita e l'eredità di Wolfgang Amadeus Mozart
Vedi documentoMusica
La vita e l'eredità di Giuseppe Verdi
Vedi documentoMusica
Il Classicismo musicale
Vedi documentoMusica
Le posizioni fondamentali nel ballo latino
Vedi documento