Algor Cards

Le posizioni fondamentali nel ballo latino

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le posizioni nel ballo latino, come la Posizione Chiusa e Aperta, e le prese H1-H5, sono vitali per una danza espressiva. Adornos come Caricias e Lazos aggiungono personalità e stile, mentre posizioni speciali e movimenti di transizione assicurano fluidità e sincronia.

Principi Fondamentali delle Posizioni nel Ballo Latino

Nel ballo latino, la padronanza delle posizioni di base è cruciale per eseguire una danza fluida e tecnicamente impeccabile. Le posizioni fondamentali sono principalmente due: la "Posizione Chiusa" o "Abbraccio" e la "Posizione Aperta". Nella Posizione Chiusa, i ballerini si posizionano faccia a faccia, con il cavaliere leggermente spostato a sinistra della dama, creando un contatto che varia in intensità. Il cavaliere pone la sua mano sinistra in quella destra della dama, mentre il suo braccio destro avvolge la schiena della dama, la quale a sua volta posiziona il suo braccio sinistro sul braccio destro del cavaliere. La Posizione Aperta si caratterizza per una maggiore distanza tra i partner e una connessione attraverso le mani che consente una maggiore libertà di movimento, essenziale per l'esecuzione di figure complesse e per la comunicazione non verbale tra i ballerini.
Coppia di ballerini in abiti da ballo latino, uomo in nero e donna in abito rosso con frange, in posa chiusa su pista da ballo sfocata.

La Tecnica delle Prese nel Ballo Latino

Le prese nel ballo latino sono classificate secondo l'altezza e la posizione reciproca delle mani dei ballerini, con cinque livelli principali: H1 (sopra la testa), H2 (altezza degli occhi), H3 (altezza del cuore), H4 (altezza dell'ombelico) e H5 (altezza del bacino). Ogni livello ha una sua funzione specifica nella guida dei movimenti e nell'espressione stilistica. Le prese possono essere sia singole, con diverse combinazioni tra le mani destra e sinistra dei partner, sia doppie, con mani che si incrociano o rimangono parallele. Queste prese sono fondamentali per la conduzione e l'esecuzione di figure, come le varie versioni del "Setenta", e richiedono una perfetta coordinazione e comprensione tra i ballerini per essere eseguite correttamente.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Posizione Chiusa - Posizionamento

Cavaliere leggermente spostato a sinistra della dama, faccia a faccia.

01

Posizione Chiusa - Contatto

Contatto variabile, mano sinistra cavaliere in destra dama, braccio destro cavaliere avvolge schiena dama.

02

Posizione Aperta - Caratteristiche

Maggiore distanza tra i partner, connessione tramite mani, libertà di movimento per figure complesse.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave