Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Le posizioni fondamentali nel ballo latino

Le posizioni nel ballo latino, come la Posizione Chiusa e Aperta, e le prese H1-H5, sono vitali per una danza espressiva. Adornos come Caricias e Lazos aggiungono personalità e stile, mentre posizioni speciali e movimenti di transizione assicurano fluidità e sincronia.

see more
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Posizione Chiusa - Posizionamento

Clicca per vedere la risposta

Cavaliere leggermente spostato a sinistra della dama, faccia a faccia.

2

Posizione Chiusa - Contatto

Clicca per vedere la risposta

Contatto variabile, mano sinistra cavaliere in destra dama, braccio destro cavaliere avvolge schiena dama.

3

Posizione Aperta - Caratteristiche

Clicca per vedere la risposta

Maggiore distanza tra i partner, connessione tramite mani, libertà di movimento per figure complesse.

4

Nel ballo latino, le prese sono ordinate in base a ______ e ______ delle mani dei danzatori.

Clicca per vedere la risposta

altezza posizione reciproca

5

Le prese di livello H3 nel ballo latino si trovano all', mentre quelle di H4 all'.

Clicca per vedere la risposta

altezza del cuore altezza dell'ombelico

6

Nel ballo latino, le prese possono essere ______ o ______ e sono cruciali per la realizzazione di figure come il 'Setenta'.

Clicca per vedere la risposta

singole doppie

7

Per eseguire correttamente le prese nel ballo latino è necessaria una ______ tra i ballerini.

Clicca per vedere la risposta

perfetta coordinazione e comprensione

8

Caricias nel ballo latino

Clicca per vedere la risposta

Movimenti decorativi delle braccia che aggiungono un tocco affettuoso alla danza.

9

Lazos nel ballo latino

Clicca per vedere la risposta

Movimenti che creano figure simili a lacci o nodi, arricchendo la coreografia.

10

Esecuzione degli adornos

Clicca per vedere la risposta

Possono essere eseguiti individualmente o in coppia, sia dal cavaliere che dalla dama.

11

Nel ______ latino, la 'Posizione ______' vede i partner uno accanto all'altro.

Clicca per vedere la risposta

ballo Ombra

12

Una posizione aperta a forma di 'V' nel ballo latino è nota come 'Posizione ______' e può variare in inclinazione e contatto.

Clicca per vedere la risposta

Promenade

13

La 'Posizione ______ a ______' e la 'Posizione ______' sono esempi di variazioni coreografiche nel ballo latino.

Clicca per vedere la risposta

Schiena Schiena Trenino

14

Movimenti come l'______ di Ritorno' e la '______' sono fondamentali per la fluidità e la continuità nel cambio di posizione nel ballo latino.

Clicca per vedere la risposta

Azione Spazzolata

15

Elementi come la 'Spazzolata' permettono ai ballerini di ______ con eleganza e sincronia nelle sequenze coreografiche del ballo latino.

Clicca per vedere la risposta

navigare

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Musica

La vita e l'eredità di Wolfgang Amadeus Mozart

Vedi documento

Musica

Drammaturgia musicale

Vedi documento

Musica

Antonio Vivaldi, il Prete Rosso e il suo contributo alla musica barocca

Vedi documento

Musica

Il Jazz: un genere musicale unico

Vedi documento

Principi Fondamentali delle Posizioni nel Ballo Latino

Nel ballo latino, la padronanza delle posizioni di base è cruciale per eseguire una danza fluida e tecnicamente impeccabile. Le posizioni fondamentali sono principalmente due: la "Posizione Chiusa" o "Abbraccio" e la "Posizione Aperta". Nella Posizione Chiusa, i ballerini si posizionano faccia a faccia, con il cavaliere leggermente spostato a sinistra della dama, creando un contatto che varia in intensità. Il cavaliere pone la sua mano sinistra in quella destra della dama, mentre il suo braccio destro avvolge la schiena della dama, la quale a sua volta posiziona il suo braccio sinistro sul braccio destro del cavaliere. La Posizione Aperta si caratterizza per una maggiore distanza tra i partner e una connessione attraverso le mani che consente una maggiore libertà di movimento, essenziale per l'esecuzione di figure complesse e per la comunicazione non verbale tra i ballerini.
Coppia di ballerini in abiti da ballo latino, uomo in nero e donna in abito rosso con frange, in posa chiusa su pista da ballo sfocata.

La Tecnica delle Prese nel Ballo Latino

Le prese nel ballo latino sono classificate secondo l'altezza e la posizione reciproca delle mani dei ballerini, con cinque livelli principali: H1 (sopra la testa), H2 (altezza degli occhi), H3 (altezza del cuore), H4 (altezza dell'ombelico) e H5 (altezza del bacino). Ogni livello ha una sua funzione specifica nella guida dei movimenti e nell'espressione stilistica. Le prese possono essere sia singole, con diverse combinazioni tra le mani destra e sinistra dei partner, sia doppie, con mani che si incrociano o rimangono parallele. Queste prese sono fondamentali per la conduzione e l'esecuzione di figure, come le varie versioni del "Setenta", e richiedono una perfetta coordinazione e comprensione tra i ballerini per essere eseguite correttamente.

Elementi Coreografici e Adornos nel Ballo Latino

Il ballo latino si arricchisce di elementi coreografici chiamati "adornos", che sono movimenti decorativi delle braccia e non servono alla guida. Tra questi, le "Caricias" sono gesti che aggiungono un tocco affettuoso e decorativo alla danza, mentre i "Lazos" sono movimenti che creano figure simili a lacci o nodi. Gli "adornos" possono essere eseguiti sia individualmente sia in coppia e sono applicabili sia al cavaliere che alla dama. Questi elementi non solo aggiungono espressività e personalità alla danza, ma permettono anche ai ballerini di esprimere la propria interpretazione della musica e del proprio stile di ballo.

Posizioni Speciali e Movimenti di Transizione nel Ballo Latino

Il ballo latino comprende posizioni speciali come la "Posizione Ombra", in cui i partner si trovano fianco a fianco, e la "Posizione Promenade", una posizione aperta a forma di "V" che può essere assunta con diverse inclinazioni e livelli di contatto. Altre posizioni come la "Posizione Schiena a Schiena" e la "Posizione Trenino" offrono ulteriori variazioni coreografiche. I movimenti di transizione, come l'"Azione di Ritorno" e la "Spazzolata", sono essenziali per cambiare posizione o per preparare il passo successivo, garantendo fluidità e continuità nella danza. Questi elementi sono cruciali per permettere ai ballerini di navigare con eleganza e sincronia attraverso le diverse sequenze coreografiche.