L'evoluzione del jazz, nato dalla fusione di culture africane ed europee, ha attraversato stili come Dixieland, swing, bebop, cool jazz, fino al free jazz e alla fusion. Questo genere musicale, profondamente legato all'espressione afroamericana, ha visto protagonisti come Charlie Parker, Miles Davis e John Coltrane, influenzando la musica mondiale.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il jazz nasce dall'unione della cultura musicale africana degli ______ e delle influenze ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche distintive del jazz includono ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I primordi del jazz si sono manifestati a ______ ______, grazie a musicisti come ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il jazz tradizionale si è formato mescolando blues, ______ e musica da ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il Dixieland è uno stile jazzistico degli anni ', mentre lo swing ha caratterizzato gli anni ' e '______.
Clicca per vedere la risposta
6
Negli anni ', il bebop ha introdotto nuove sonorità nel jazz, seguito dal cool jazz e hard bop negli anni '.
Clicca per vedere la risposta
7
Il free jazz e la fusion sono espressioni sperimentali del jazz emerse negli anni '______ e '______.
Clicca per vedere la risposta
8
Figure chiave del bebop
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristiche musicali del bebop
Clicca per vedere la risposta
10
Cambiamento funzione del jazz con bebop
Clicca per vedere la risposta
11
Nel ______, il cool jazz si sviluppa come una forma più misurata e meditativa rispetto al bebop, con ______ e ______ che preferiscono uno stile melodico e moderato.
Clicca per vedere la risposta
anni '50 Miles Davis Chet Baker
12
Artisti come ______ e ______ sperimentano nuovi territori sonori, spesso legati al movimento per i ______ civili, simboleggiando una ricerca di libertà e trasformazione sociale.
Clicca per vedere la risposta
Ornette Coleman John Coltrane diritti
13
Il cool jazz si distingue per i suoi ______ raffinati e un'espressione emotiva più ______.
Clicca per vedere la risposta
arrangiamenti sottile
14
Pionieri del jazz-rock fusion anni '70
Clicca per vedere la risposta
Miles Davis, Weather Report, Mahavishnu Orchestra.
15
Caratteristiche strumentali della fusion
Clicca per vedere la risposta
Uso di strumenti elettrici e amplificazione.
16
Impatto della fusion sul jazz
Clicca per vedere la risposta
17
Questo genere musicale è nato tra i discendenti degli schiavi africani nel ______ degli Stati Uniti.
Clicca per vedere la risposta
18
Il blues riflette le ______, le speranze e le emozioni della comunità afroamericana.
Clicca per vedere la risposta
19
La scala blues e le ______ notes sono note per la loro intonazione leggermente più bassa rispetto alle note standard.
Clicca per vedere la risposta
20
Artisti come ______ e Muddy Waters hanno avuto un ruolo fondamentale nel definire il blues.
Clicca per vedere la risposta
21
Il blues ha influenzato molte generazioni di musicisti in diversi ______ musicali.
Clicca per vedere la risposta
22
Definizione di work songs
Clicca per vedere la risposta
23
Significato degli spiritual
Clicca per vedere la risposta
24
Caratteristiche musicali work songs e spiritual
Clicca per vedere la risposta
Musica
Le posizioni fondamentali nel ballo latino
Vedi documentoMusica
Gli strumenti ad arco: una famiglia di cordofoni
Vedi documentoMusica
Antonio Vivaldi, il Prete Rosso e il suo contributo alla musica barocca
Vedi documentoMusica
La vita e l'eredità di Giuseppe Verdi
Vedi documento