Le oasi del Sahara sono esempi straordinari di come l'ingegnosità umana possa trasformare un ambiente desertico in un luogo ricco di vita. Queste aree verdi, circondate da sabbia e aridità, dipendono da sistemi di irrigazione innovativi come la foggara e l'uso di falde acquifere. Oltre a sostenere la biodiversità, le oasi sono fondamentali per le comunità che vi abitano, mantenendo un equilibrio delicato tra natura e coltivazione in uno dei climi più estremi del pianeta.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine oasi Sahara
Clicca per vedere la risposta
2
Gestione oasi
Clicca per vedere la risposta
3
Tipi di oasi
Clicca per vedere la risposta
4
Le oasi di erg sono circondate da ______ che ne definiscono i confini e salvaguardano le ______ dall'______ eolica.
Clicca per vedere la risposta
5
Per irrigare le piante come le ______ da dattero nelle oasi di erg, si deve scavare fino a toccare la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Le oasi di ______ dipendono dalle acque di fiumi ______ e ricorrono all'uso di ______ nei periodi di secca.
Clicca per vedere la risposta
7
Estensione del Sahara
Clicca per vedere la risposta
8
Diversità geografica del Sahara
Clicca per vedere la risposta
9
Metodi di sfruttamento delle risorse idriche
Clicca per vedere la risposta
10
L', situato nell' nord-orientale e nella ______ del Sinai, deve la sua prosperità al ______ Nilo.
Clicca per vedere la risposta
11
La costruzione della ______ di ______ ha influenzato la fertilità delle terre egiziane, modificando le inondazioni e la deposizione del ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La densità di ______ lungo le rive del Nilo in Egitto dimostra l'importanza di questo fiume per il paese.
Clicca per vedere la risposta
13
Le conseguenze della Diga di Assuan si sono riflesse sull'______ e sull'______ fluviale del Nilo.
Clicca per vedere la risposta
14
Regioni desertiche dell'Egitto
Clicca per vedere la risposta
15
Clima egiziano nelle zone desertiche
Clicca per vedere la risposta
16
Vegetazione in Egitto
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Caratteristiche e fenomeni della Pianura Padana
Vedi documentoGeografia
Geografia e Confini della Spagna
Vedi documentoGeografia
Tipologie di Cartografia Geografica
Vedi documentoGeografia
Geografia fisica degli Stati Uniti d'America
Vedi documento