Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Ultrasuoni e Magnetostrizione

Gli ultrasuoni prodotti dalla magnetostrizione hanno impieghi rivoluzionari in settori come la pulizia industriale e la chirurgia ortopedica. Queste onde ad alta frequenza, inaudibili all'orecchio umano, sono generate da materiali ferromagnetici che cambiano dimensioni sotto l'effetto di un campo magnetico. Trasduttori e trapani a ultrasuoni sfruttano questa tecnologia per operazioni di precisione, riducendo il rischio di danni ai materiali lavorati.

see more
Apri mappa nell'editor

1

3

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Gli ultrasuoni sono onde sonore che superano la frequenza di ______ kHz e non sono udibili dall'orecchio umano.

Clicca per vedere la risposta

20

2

La magnetostrizione, un fenomeno che causa il cambiamento di dimensioni dei materiali ferromagnetici, è stata scoperta da ______ nel ______.

Clicca per vedere la risposta

James Prescott Joule 1842

3

I trasduttori ultrasonici basati sulla magnetostrizione sono composti da lamierini metallici che, eccitati elettricamente, vibrano a frequenze ______.

Clicca per vedere la risposta

ultrasoniche

4

I dispositivi che generano ultrasuoni tramite magnetostrizione sono utilizzati in settori come la ______ industriale e la ______ medica.

Clicca per vedere la risposta

pulizia diagnostica

5

Principio di funzionamento trapano a ultrasuoni

Clicca per vedere la risposta

Converte energia elettrica in meccanica ultrasonica tramite trasduttore, per foratura di precisione.

6

Ruolo del trasduttore nel trapano a ultrasuoni

Clicca per vedere la risposta

Trasforma energia elettrica in vibrazioni ultrasoniche, collegato a punta di foratura.

7

Azione di micro-martellamento

Clicca per vedere la risposta

Rimozione materiale dalla superficie lavorata tramite vibrazioni ad alta frequenza della punta.

8

Applicazioni del trapano a ultrasuoni

Clicca per vedere la risposta

Utilizzato su materiali fragili/duri e in chirurgia ortopedica per rimozione tessuto osseo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Fisica

Circuiti elettrici e leggi fondamentali

Vedi documento

Fisica

La Materia e i suoi Stati

Vedi documento

Fisica

Principi della Dinamica e Interazione tra Corpi in un Sistema

Vedi documento

Fisica

Forze di Attrito e Dinamiche su un Piano Inclinato

Vedi documento

Generazione e Applicazioni degli Ultrasuoni mediante Magnetostrizione

Gli ultrasuoni sono onde sonore ad alta frequenza, superiori a 20 kHz, che non possono essere percepite dall'udito umano. Queste onde sono prodotte attraverso diversi metodi, tra cui la magnetostrizione, un fenomeno scoperto da James Prescott Joule nel 1842. La magnetostrizione si manifesta quando un materiale ferromagnetico, come il nichel o il ferro, cambia le sue dimensioni in risposta all'applicazione di un campo magnetico esterno. Questa variazione dimensionale può essere sfruttata per generare ultrasuoni: quando un materiale magnetostrittivo è sottoposto a un campo magnetico variabile, esso si espande e contrae rapidamente, producendo onde ultrasoniche. I trasduttori ultrasonici che utilizzano la magnetostrizione sono costituiti da un insieme di lamierini metallici che, eccitati da una corrente elettrica alternata, vibrano a frequenze ultrasoniche. La frequenza specifica di risonanza di questi trasduttori dipende dalle dimensioni fisiche e dalle proprietà magnetiche dei lamierini. Questi dispositivi trovano impiego in una vasta gamma di applicazioni, dalla pulizia industriale alla diagnostica medica, grazie alla loro capacità di generare onde ad alta frequenza con precisione e potenza.
Ecografo medico in funzione con professionista sanitario che esegue un'ecografia su paziente in sala diagnostica.

Principi di Funzionamento del Trapano a Ultrasuoni

Il trapano a ultrasuoni è uno strumento che utilizza le vibrazioni ultrasoniche per eseguire operazioni di foratura con grande precisione e minimo sforzo. Il principio di funzionamento si basa sulla conversione dell'energia elettrica in energia meccanica ultrasonica attraverso un trasduttore, spesso basato sul fenomeno della magnetostrizione. Il trasduttore è collegato a una punta di foratura che, vibrando ad alta frequenza, permette di rimuovere materiale dalla superficie lavorata con un'azione di micro-martellamento. Questa tecnica è particolarmente utile per materiali fragili o duri, come il vetro o i metalli, poiché riduce il rischio di danneggiamento del pezzo lavorato. Inoltre, il trapano a ultrasuoni può essere utilizzato in campo medico, ad esempio in chirurgia ortopedica, per la rimozione precisa di tessuto osseo senza danneggiare i tessuti circostanti. La precisione e l'efficienza del trapano a ultrasuoni lo rendono uno strumento indispensabile in molteplici settori industriali e medici.