Le resistenze in serie e le leggi di Kirchhoff sono fondamentali per comprendere il funzionamento dei circuiti elettrici. Questo concetto, insieme al partitore di tensione e alla legge di Ohm, permette di calcolare la resistenza equivalente e le tensioni in diversi punti del circuito, essenziali per la progettazione elettronica.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In un circuito, le resistenze in ______ sono disposte lungo lo stesso tragitto della corrente.
Clicca per vedere la risposta
2
La tensione totale si divide tra le resistenze R1 e R2 in base ai loro ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La legge di ______ afferma che la somma delle differenze di potenziale è uguale alla somma delle forze elettromotrici.
Clicca per vedere la risposta
4
Applicazione pratica delle resistenze in serie
Clicca per vedere la risposta
5
Formula corrente in un partitore di tensione
Clicca per vedere la risposta
6
Legge di Ohm nel partitore di tensione
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Fondamenti di Elettrostatica e Corrente Elettrica
Vedi documentoFisica
La natura e la produzione del suono
Vedi documentoFisica
Forze di Attrito e Dinamiche su un Piano Inclinato
Vedi documentoFisica
Ultrasuoni e Magnetostrizione
Vedi documento