Algor Cards

Il Mobbing: Definizione, Caratteristiche e Conseguenze

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il mobbing è una forma di violenza psicologica in ambito lavorativo che comporta azioni ostili ripetute, mirate a danneggiare la vittima. Può causare ansia, depressione e disturbi psicosomatici, influenzando negativamente la carriera e la salute. Il mobber spesso agisce per invidia o paura di perdere status, in un contesto aziendale che può tollerare tali comportamenti.

Definizione e Caratteristiche del Mobbing

Il mobbing è un fenomeno di violenza psicologica che si verifica all'interno di ambienti lavorativi, caratterizzato da azioni ostili e ripetute nel tempo, volte a intimidire, isolare o emarginare un individuo. Queste azioni possono includere pettegolezzi, esclusione sociale, assegnazione di compiti umilianti o impossibili da completare, e altre forme di abuso psicologico. Il mobbing si distingue dai normali conflitti lavorativi per la sua sistematicità e per l'intenzione di nuocere alla vittima, spesso con l'obiettivo di costringerla a lasciare il posto di lavoro. Il "bossing" è una forma di mobbing in cui il superiore abusa del proprio potere per vessare un subordinato, mentre il "staffing" si riferisce a situazioni in cui il mobbing è perpetrato da colleghi di pari livello.
Persona seduta al lavoro davanti a laptop in ufficio illuminato, con colleghi in interazione sullo sfondo e dettagli di piante verdi.

Profilo della Vittima e del Mobber

Le vittime di mobbing sono spesso individui che si distinguono per le loro competenze e il loro impegno lavorativo, il che può suscitare invidia o minacciare la posizione di altri all'interno dell'organizzazione. Non sono necessariamente persone vulnerabili, ma possono diventarlo a seguito dell'esposizione prolungata al mobbing. I mobber, invece, possono avere tratti di personalità disturbata, come narcisismo o aggressività, e possono agire per invidia, paura di perdere il proprio status o per conformismo al gruppo. Il mobbing può essere anche il risultato di una cultura aziendale tossica che tollera o addirittura incoraggia comportamenti aggressivi e competitivi.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di mobbing

Violenza psicologica sistematica e ostile in ambiente lavorativo per emarginare un individuo.

01

Esempi di azioni di mobbing

Pettegolezzi, esclusione sociale, compiti umilianti, abuso psicologico.

02

Differenza tra bossing e staffing

Bossing: abuso di potere da parte di un superiore. Staffing: mobbing tra colleghi pari livello.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave