Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Il Progresso Tecnico

Il progresso tecnico è l'evoluzione delle innovazioni che migliorano la produzione. Questo include nuove materie prime, processi efficienti e innovazione organizzativa, essenziali per la crescita economica e la competitività. L'innovazione tecnologica, dalla ricerca di base all'applicazione commerciale, insieme alla protezione dei brevetti, gioca un ruolo cruciale in questo dinamismo.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

7

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Le innovazioni che migliorano la funzione di produzione sono guidate da fattori come nuove ______, processi più ______ e l'espansione dei ______.

Clicca per vedere la risposta

materie prime efficienti mercati

2

L'aumento di ______ e ______ si verifica attraverso l'adozione di funzioni di produzione avanzate.

Clicca per vedere la risposta

produttività efficienza

3

La misurazione dell'______ tecnica avviene confrontando il tempo ottimale teorico con quello realmente necessario per produrre un bene o servizio.

Clicca per vedere la risposta

efficienza

4

Tecnologie tradizionali: caratteristiche

Clicca per vedere la risposta

Semplicità strutturale, lento rinnovamento.

5

Tecnologie avanzate: impatto

Clicca per vedere la risposta

Alto valore aggiunto, richiedono maggiori investimenti in R&S.

6

Competitività globale: fattori chiave

Clicca per vedere la risposta

Frequenza di aggiornamento tecnologico, investimenti in ricerca e sviluppo.

7

La ______ tecnologica è cruciale per il progresso e include nuovi processi, metodi e prodotti.

Clicca per vedere la risposta

innovazione

8

Gli ______ hanno il compito di trasformare le invenzioni in ______ riconoscendone il valore commerciale.

Clicca per vedere la risposta

imprenditori innovazioni

9

Non tutte le invenzioni si trasformano in ______ a causa di barriere come problemi tecnici o finanziari.

Clicca per vedere la risposta

innovazioni

10

Ricerca di base

Clicca per vedere la risposta

Espansione della conoscenza scientifica senza finalità applicative immediate.

11

Ricerca applicata

Clicca per vedere la risposta

Sviluppo di invenzioni pratiche a partire dalla conoscenza scientifica.

12

Barriere alla diffusione tecnologica

Clicca per vedere la risposta

Complessità delle informazioni e necessità di competenze specifiche per l'uso della nuova tecnologia.

13

Per salvaguardare i propri ______ derivanti dalle ______, le aziende possono utilizzare i ______ come i brevetti.

Clicca per vedere la risposta

vantaggi competitivi innovazioni strumenti legali

14

Affinché un'______ sia brevettabile, deve essere , non ______ e adatta per l' ______.

Clicca per vedere la risposta

innovazione nuova ovvia applicazione industriale

15

I brevetti sono validi solo nei ______ dove sono stati ______ o tramite ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

paesi concessi accordi internazionali

16

Ricerca e Sviluppo (R&S)

Clicca per vedere la risposta

Attività di indagine e innovazione per creare o migliorare prodotti/processi; svolta da aziende, accademie, centri pubblici.

17

Ricerca di base

Clicca per vedere la risposta

Studio teorico per acquisire conoscenze senza applicazioni pratiche immediate; primo stadio della R&S.

18

Sviluppo sperimentale

Clicca per vedere la risposta

Fase della R&S che applica risultati della ricerca per produrre nuovi prodotti/processi o migliorare quelli esistenti.

19

Gli ______ di innovazione servono per misurare diversi aspetti dell'innovazione, come i ______ abilitanti e l'effetto sull'______.

Clicca per vedere la risposta

indicatori fattori economia

20

L'______ di Innovazione Sintetica e il ______ di Valutazione dell'Innovazione sono strumenti dell'______ Europea.

Clicca per vedere la risposta

Indice Quadro Unione

21

I ______ dell'innovazione eccellono nel convertire la conoscenza in ______ economici misurabili.

Clicca per vedere la risposta

leader vantaggi

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Economia

Concetti Fondamentali di Inflazione e Deflazione

Vedi documento

Economia

La Sfida di Silvio Napoli in Schindler India

Vedi documento

Economia

La Fattura: Definizione e Funzione

Vedi documento

Economia

La Globalizzazione

Vedi documento

Definizione e dinamiche del progresso tecnico

Il progresso tecnico si riferisce all'insieme delle innovazioni che migliorano la funzione di produzione, permettendo di produrre più output con lo stesso input o lo stesso output con meno input. Questo progresso è guidato da vari fattori, come l'introduzione di nuove materie prime, l'adozione di processi produttivi più efficienti, l'espansione dei mercati e l'innovazione organizzativa. L'efficacia di queste innovazioni si manifesta attraverso l'implementazione di funzioni di produzione avanzate, che aumentano la produttività e l'efficienza. L'efficienza tecnica si misura confrontando il tempo ottimale teorico con quello effettivamente impiegato per produrre un bene o un servizio.
Ingranaggi metallici interconnessi riflettono la luce su sfondo neutro, con mano guantata che regge attrezzo, simbolo di manutenzione e ingegneria.

Tipologie e valutazione delle tecnologie

Le tecnologie possono essere classificate in base alla loro complessità e al tasso di aggiornamento. Le tecnologie tradizionali sono caratterizzate da una semplicità strutturale e da un lento rinnovamento, mentre quelle avanzate sono complesse e si evolvono rapidamente. Esistono anche tecnologie intermedie che fondono elementi tradizionali e avanzati. Le tecnologie avanzate e quelle intermedie tendono a produrre un valore aggiunto significativo e richiedono investimenti maggiori in ricerca e sviluppo. La frequenza di aggiornamento e l'investimento in ricerca e sviluppo sono indicatori chiave del livello tecnologico di un paese e influenzano direttamente la sua competitività a livello globale.

Il ruolo cruciale dell'innovazione tecnologica

L'innovazione tecnologica, che si traduce in nuovi processi produttivi, metodi organizzativi e prodotti, è essenziale per il progresso tecnologico. L'invenzione è il primo passo, rappresentando l'idea o il concetto di una nuova tecnologia, mentre l'innovazione è l'attuazione pratica e l'introduzione sul mercato di tale invenzione. Sebbene le invenzioni siano spesso il risultato del lavoro di scienziati e tecnici, l'innovazione è compito degli imprenditori, che devono riconoscere il potenziale commerciale e investire nelle risorse necessarie per la realizzazione. Non tutte le invenzioni diventano innovazioni, a causa di ostacoli tecnici, finanziari o di mercato che possono intercorrere tra l'idea iniziale e la sua implementazione commerciale.

Innovazione e diffusione tecnologica

Il processo innovativo inizia con la ricerca di base, che amplia la conoscenza scientifica senza un'applicazione immediata, e prosegue con la ricerca applicata, che mira a sviluppare invenzioni pratiche. Queste invenzioni possono poi essere trasformate in innovazioni commerciali. La diffusione tecnologica avviene quando un'impresa pioniera adotta una nuova tecnologia e altre imprese seguono l'esempio, adattando e migliorando la tecnologia originale. Questo processo è fondamentale per il progresso tecnologico, poiché contribuisce ad aumentare la produttività e a ridurre i costi. Tuttavia, la diffusione può essere ostacolata da barriere quali la complessità delle informazioni e la necessità di competenze specifiche per utilizzare efficacemente la nuova tecnologia.

Protezione dell'innovazione e il ruolo dei brevetti

Per proteggere i vantaggi competitivi derivanti dalle innovazioni, le imprese possono ricorrere a strumenti legali come i brevetti. Un brevetto conferisce all'inventore un diritto esclusivo di sfruttare l'innovazione per un periodo limitato, di solito 20 anni, a condizione che l'innovazione sia nuova, non ovvia e suscettibile di applicazione industriale. I brevetti possono essere di prodotto, di procedimento o d'uso e sono validi solo nei paesi in cui sono stati concessi o riconosciuti attraverso accordi internazionali.

Ricerca e sviluppo e il paradosso europeo

La ricerca e sviluppo (R&S) è vitale per generare nuove invenzioni e innovazioni e può essere condotta da aziende private, istituzioni accademiche o centri di ricerca pubblici. La R&S si divide in ricerca di base, ricerca applicata e sviluppo sperimentale, con l'obiettivo di creare o migliorare prodotti e processi. Nonostante l'Europa eccella nella ricerca scientifica, si confronta con il "paradosso europeo", che descrive la difficoltà di convertire l'eccellenza scientifica in crescita economica e innovazione commerciale.

Misurazione dell'innovazione e performance innovativa

Gli indicatori di innovazione sono strumenti utilizzati per valutare vari aspetti dell'innovazione, inclusi i fattori abilitanti, le attività imprenditoriali e l'impatto sull'economia. L'Indice di Innovazione Sintetica e il Quadro di Valutazione dell'Innovazione dell'Unione Europea (IUS) sono esempi di tali strumenti. I paesi europei vengono classificati in base alla loro performance innovativa in leader dell'innovazione, innovatori forti, moderati e modesti. I leader dell'innovazione si distinguono per la loro capacità di trasformare la conoscenza in vantaggi economici tangibili.