Il Medioevo, periodo storico tra il 476 e il 1492 d.C., è testimone di significativi cambiamenti artistici e architettonici. L'arte medievale, influenzata dai Longobardi e da Carlo Magno, evolve dall'oreficeria e scultura in pietra alle cattedrali gotiche, ricche di simbolismo religioso e tecnica avanzata.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La scoperta dell'______ nel ______ e la caduta di ______ nel 1453 segnano la fine del Medioevo.
Clicca per vedere la risposta
2
L'Alto Medioevo, che va circa dal ______ al 1000, è noto per la ______ politica e le invasioni ______ .
Clicca per vedere la risposta
3
Il Basso Medioevo, estendendosi fino al ______, è caratterizzato dal consolidamento degli ______ nazionali.
Clicca per vedere la risposta
4
Durante il Basso Medioevo, si assiste allo sviluppo delle ______ e delle ______, nonché all'espansione del ______ .
Clicca per vedere la risposta
5
L'arte ______ e la cultura del Medioevo riflettono il passaggio dalla società ______ a quella pre-moderna.
Clicca per vedere la risposta
6
Nel Medioevo si sviluppa la ______, un importante contributo culturale, insieme all'elaborazione dell'arte ______ .
Clicca per vedere la risposta
7
Influenze culturali Alto Medioevo
Clicca per vedere la risposta
8
Arte carolingia e Carlo Magno
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristiche arte Basso Medioevo
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ e la ______ sono esempi del talento artigianale e del simbolismo dei Longobardi.
Clicca per vedere la risposta
11
L'arte ______, promossa da ______, mirava a rinnovare la cultura classica, come dimostrato dalla rinascita dell'architettura religiosa.
Clicca per vedere la risposta
carolingia Carlo Magno
12
La ______ di ______ è un esempio dell'architettura che combina elementi romani, bizantini e germanici dell'epoca carolingia.
Clicca per vedere la risposta
Cappella Palatina Aquisgrana
13
Arte carolingia e ottoniana
Clicca per vedere la risposta
14
Cappella Palatina di Aquisgrana
Clicca per vedere la risposta
15
Caratteristiche architettura gotica
Clicca per vedere la risposta
16
Elementi come ______, ______ e ______ sono impregnati di significati simbolici nell'arte medievale.
Clicca per vedere la risposta
17
La ______, i ______ e le immagini di ______ sono usati per istruire i credenti nell'arte medievale.
Clicca per vedere la risposta
18
Le ______ medievali sono paragonabili a ______ di pietra, con ______ e ______ che illustrano le storie della fede.
Clicca per vedere la risposta
19
Influenze artistiche medievali
Clicca per vedere la risposta
20
Architettura medievale
Clicca per vedere la risposta
21
Funzione dell'arte medievale
Clicca per vedere la risposta
Arte
La vita e l'arte di Vincent Van Gogh
Vedi documentoArte
Il dibattito sul restauro delle opere d'arte alla National Gallery di Londra
Vedi documentoArte
L'arte e l'architettura nella storia di Venezia
Vedi documentoArte
I protagonisti del Neoclassicismo
Vedi documento