Algor Cards

"Un Bar aux Folies-Bergère" di Édouard Manet

Concept Map

Algorino

Edit available

L'opera 'Un Bar aux Folies-Bergère' di Édouard Manet è un'icona dell'arte moderna che cattura la vita notturna parigina e la condizione delle donne lavoratrici nel XIX secolo. Attraverso la figura di Suzon, la barista, Manet esplora temi di realismo, alienazione e la complessità della rappresentazione spaziale nell'arte.

L'Ultima Grande Opera di Édouard Manet: "Un Bar aux Folies-Bergère"

"Un Bar aux Folies-Bergère" rappresenta l'apice creativo di Édouard Manet, pittore francese spesso associato all'impressionismo, sebbene la sua tecnica e il suo stile siano distinti e personali. Completato nel 1882, l'anno della sua morte, il quadro fu esposto al Salon di Parigi nello stesso anno, testimoniando la continua evoluzione artistica di Manet nonostante la malattia che lo aveva colpito. L'opera incarna la visione realistica e al contempo critica della società parigina, l'attenzione per il dettaglio nelle nature morte e l'analisi psicologica dei soggetti ritratti. La composizione è caratterizzata da una complessa struttura prospettica e da un uso innovativo della luce e del colore, che contribuiscono a creare un'atmosfera di immediata presenza e tangibilità.
Interno del cabaret Folies-Bergère con barista, bancone lucido, bottiglie colorate e specchio che riflette la folla sfocata.

Il Contesto Sociale e Culturale del "Bar aux Folies-Bergère"

Il "Bar aux Folies-Bergère" si inserisce nel contesto della Parigi di fine Ottocento, un periodo di grande fermento culturale e sociale. Il Folies-Bergère era un celebre locale di intrattenimento situato nel IX arrondissement, noto per i suoi spettacoli di varietà che attraevano un pubblico eterogeneo, dalla borghesia agli artisti. Manet, che frequentava il locale, cattura con questo dipinto l'essenza della vita notturna parigina, riflettendo sul ruolo delle donne nella società e sul fenomeno dell'alienazione urbana. La ristrutturazione del 1926 ha lasciato intatta la facciata Art Déco del locale, che rimane un simbolo storico della capitale francese.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Il dipinto 'Un Bar aux Folies-Bergère' è stato realizzato da ______ nel ______.

Édouard Manet

1882

01

Nonostante la malattia, Manet ha esposto 'Un Bar aux Folies-Bergère' al Salon di ______ nello stesso anno della sua ultimazione.

Parigi

02

Nel quadro di Manet, l'uso della luce e del colore contribuisce a creare un'atmosfera di ______ e ______.

immediata presenza

tangibilità

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message