La strategia 'Divide et Impera' nella programmazione procedurale e OO consente di organizzare il codice in moduli e oggetti, migliorando la manutenzione e la robustezza del software. L'incapsulamento e l'ereditarietà sono principi chiave che proteggono l'integrità dei dati e favoriscono il riutilizzo del codice.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Vulnerabilità della programmazione procedurale
Clicca per vedere la risposta
2
Effetti dei bug nel codice procedurale
Clicca per vedere la risposta
3
Uso del modificatore 'static'
Clicca per vedere la risposta
4
I moduli limitano le ______ indesiderate tra parti del programma, riducendo i bug e facilitando l'______ del codice.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione di Oggetto in OO
Clicca per vedere la risposta
6
Incapsulamento in OO
Clicca per vedere la risposta
7
Codice 'auto-documentante'
Clicca per vedere la risposta
8
Nel paradigma ______, le classi sono utilizzate come modelli per gli oggetti.
Clicca per vedere la risposta
9
Le classi descrivono gli ______ e i ______ comuni a un gruppo di entità.
Clicca per vedere la risposta
10
Gli oggetti, o ______, sono creati utilizzando le classi.
Clicca per vedere la risposta
11
La specializzazione e la generalizzazione sono meccanismi che agevolano la ______ del codice.
Clicca per vedere la risposta
12
Le gerarchie di classi rappresentano la struttura di ______ e ______ nel paradigma OO.
Clicca per vedere la risposta
13
Costruzione classi derivate
Clicca per vedere la risposta
14
Gerarchie logiche tramite ereditarietà
Clicca per vedere la risposta
15
Incapsulamento: protezione dati/funzioni
Clicca per vedere la risposta
Informatica
Internet: Definizione e Storia
Vedi documentoInformatica
La complessità del panorama informatico
Vedi documento