La Schizofrenia è un disturbo mentale che colpisce pensiero, emozioni e comportamento, con sintomi psicotici come allucinazioni e deliri. La sua comprensione si è evoluta grazie a contributi di psichiatri come Kraepelin e Bleuler, e il trattamento oggi prevede antipsicotici e terapie psicosociali.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è un disturbo mentale che può causare alterazioni del pensiero e percezioni distorte.
Clicca per vedere la risposta
2
Oltre ai sintomi positivi e negativi, la schizofrenia può presentare problemi di ______, attenzione e funzioni esecutive.
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione originale di 'Demenza precoce'
Clicca per vedere la risposta
4
Contributo di Emil Kraepelin alla psichiatria
Clicca per vedere la risposta
5
Sintomi di primo rango di Kurt Schneider
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ tende a manifestarsi nella fase finale dell'adolescenza o all'inizio dell'età adulta.
Clicca per vedere la risposta
7
La schizofrenia ha una prevalenza mondiale stimata tra lo ______ e lo ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Durata minima sintomi psicotici per diagnosi Schizofrenia
Clicca per vedere la risposta
9
Periodo di osservazione per diagnosi Schizofrenia
Clicca per vedere la risposta
10
Eliminazione sottotipi Schizofrenia nel DSM-5
Clicca per vedere la risposta
11
La gestione della ______ include terapie mediche, psicologiche e aiuto comunitario.
Clicca per vedere la risposta
12
Gli ______ sono fondamentali nella cura farmacologica della Schizofrenia, con una preferenza per quelli di ______ generazione.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La vita quotidiana di una coppia di operai
Vedi documentoPsicologia
La pedagogia del rischio
Vedi documentoPsicologia
La Zona di Sviluppo Prossimale e l'Apprendimento Assistito
Vedi documentoPsicologia
Sostanze psicoattive e loro effetti sul corpo e sulla mente
Vedi documento