Le Regioni italiane sono enti territoriali con autonomie differenziate, suddivise in statuto ordinario e speciale. Hanno organi quali Consiglio e Giunta regionale e il Presidente della Regione, con poteri legislativi e amministrativi specifici. La Costituzione regola la distribuzione delle competenze tra Stato e Regioni, promuovendo anche l'uguaglianza di genere nelle cariche elettive.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Livello suddivisione Regioni Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Autonomia statutaria Regioni
Clicca per vedere la risposta
3
Modifica statuti speciali
Clicca per vedere la risposta
4
Criteri prerogative finanziarie Regioni speciali
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ regionale, che viene eletto ogni ______ anni, ha il compito di legiferare e controllare la Giunta.
Clicca per vedere la risposta
6
Il Presidente della Regione, scelto direttamente dai ______, ha il dovere di ______ le leggi e guidare la Giunta.
Clicca per vedere la risposta
7
Competenze esclusive dello Stato
Clicca per vedere la risposta
8
Competenze concorrenti
Clicca per vedere la risposta
9
Competenze residue delle Regioni
Clicca per vedere la risposta
10
L'iter legislativo regionale inizia con proposte dalla ______, dai ______ regionali, dai cittadini e dai ______ comunali.
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo l'approvazione del Consiglio e la promulgazione del ______ della Regione, le leggi regionali devono essere pubblicate sul ______ Ufficiale della Regione.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Procedimenti di Ritiro, Sospensione e Revoca della Patente di Guida
Vedi documentoDiritto
La protezione dei diritti umani nella Costituzione italiana
Vedi documentoDiritto
Cesare Beccaria: Pioniere dell'Illuminismo e della Riforma Penale
Vedi documentoDiritto
La Norma Giuridica e il suo Ruolo nell'Ordinamento Giuridico
Vedi documento