Algor Cards

La Norma Giuridica e il suo Ruolo nell'Ordinamento Giuridico

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La norma giuridica regola la vita sociale con precetti e sanzioni. Si distingue per generalità, astrattezza e bilateralità, adattandosi alle evoluzioni sociali e integrandosi in sistemi sovranazionali come l'UE.

Definizione e Caratteristiche della Norma Giuridica

La norma giuridica è una regola di condotta che ha lo scopo di ordinare e regolare la vita sociale. È costituita da un insieme di precetti, che indicano i comportamenti dovuti, e da una sanzione, che interviene in caso di violazione del precetto. Il termine "norma" non deve essere confuso con "testo normativo", che si riferisce alla formulazione scritta della norma stessa. Le norme giuridiche sono elementi fondamentali dell'ordinamento giuridico, o diritto oggettivo, e si distinguono dalle norme morali o religiose per il loro carattere coattivo, ovvero la capacità di essere imposte attraverso l'applicazione di sanzioni da parte dell'autorità competente.
Aula di tribunale solenne con pareti in legno scuro, banco del giudice al centro, banchi vuoti, finestre laterali e stendardo di giustizia.

Fonti e Struttura della Norma Giuridica

Le norme giuridiche traggono origine da diverse fonti del diritto, quali la Costituzione, le leggi, i regolamenti, la giurisprudenza e la dottrina. Esse non sono sinonimo di legge, che è solo una delle possibili fonti. La struttura tipica di una norma giuridica è rappresentata dalla formula "Se A, allora B", dove "A" indica una condizione o un'azione e "B" la conseguenza giuridica o la sanzione prevista. Questa struttura è stata teorizzata dal giurista Hans Kelsen, che ha messo in evidenza il ruolo centrale della sanzione nella definizione della norma giuridica. La chiarezza e la precisione del linguaggio sono essenziali per garantire la certezza del diritto e la sua corretta applicazione.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di norma giuridica

Regola di condotta per ordinare la vita sociale, composta da precetti e sanzioni.

01

Differenza tra norma e testo normativo

Norma: regola astratta. Testo normativo: formulazione scritta della norma.

02

Elementi dell'ordinamento giuridico

Le norme giuridiche, che regolano comportamenti con sanzioni applicabili.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave