Il Presidente della Repubblica Italiana è il simbolo dell'unità nazionale e garante della Costituzione. Eletto dal Parlamento, ha il compito di promulgare leggi, nominare il Premier e può sciogliere le Camere. Il suo mandato dura sette anni e può essere rieletto. Il Presidente esercita poteri sostanziali e formali, essenziali per il funzionamento dello Stato.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Rappresentante dell'unità nazionale
Clicca per vedere la risposta
2
Garante della Costituzione
Clicca per vedere la risposta
3
Arbitro tra i poteri dello Stato
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ italiano, una volta eletto, rimane in carica per ______ anni e può essere rieletto senza restrizioni.
Clicca per vedere la risposta
5
Per diventare ______ d'Italia, è necessario essere cittadini italiani e godere dei diritti ______ e politici.
Clicca per vedere la risposta
6
In assenza del Presidente, le sue funzioni sono assunte dal ______ del Senato.
Clicca per vedere la risposta
7
Dopo il termine del mandato, il Presidente uscente ottiene il titolo di ______ a vita, a meno che non decida di rinunciare.
Clicca per vedere la risposta
8
Promulgazione delle leggi
Clicca per vedere la risposta
9
Nomina giudici Corte Costituzionale
Clicca per vedere la risposta
10
Scioglimento delle Camere
Clicca per vedere la risposta
11
I ______, noti anche come D.P.R., sono documenti tramite i quali il ______ d'Italia esercita le proprie funzioni.
Clicca per vedere la risposta
12
Atti di grande rilevanza, come quelli con valore ______, necessitano anche della controfirma del ______ del Consiglio dei ministri.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ ministeriale è un aspetto cruciale del sistema ______ italiano, che enfatizza il principio di responsabilità ______ del Governo.
Clicca per vedere la risposta
14
Immunità del Presidente della Repubblica
Clicca per vedere la risposta
15
Organo giudicante per il Presidente in stato di accusa
Clicca per vedere la risposta
16
Effetto della responsabilità costituzionale del Presidente
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La protezione dei diritti umani nella Costituzione italiana
Vedi documentoDiritto
Evoluzione e Definizione di Criminologia
Vedi documentoDiritto
Cesare Beccaria: Pioniere dell'Illuminismo e della Riforma Penale
Vedi documentoDiritto
La Norma Giuridica e il suo Ruolo nell'Ordinamento Giuridico
Vedi documento