L'evoluzione del jazz è segnata da figure come Charlie Parker, che con il bebop ha introdotto complessità e virtuosismo, Benny Goodman, il 'Re dello Swing', e Louis Armstrong, pioniere del solismo jazzistico. Questi artisti hanno definito epoche e influenzato la cultura popolare.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il genere ______ si distingue per la sua complessità ______ e ______ e per le improvvisazioni virtuosistiche.
Clicca per vedere la risposta
2
Nonostante una vita difficile, Parker ha lasciato un'eredità nel jazz, con opere come "" e "."
Clicca per vedere la risposta
3
Soprannome Benny Goodman
Clicca per vedere la risposta
4
Integrazione razziale e Goodman
Clicca per vedere la risposta
5
Concerto Carnegie Hall 1938
Clicca per vedere la risposta
6
Nascita Louis Armstrong
Clicca per vedere la risposta
7
Contributo Armstrong al jazz
Clicca per vedere la risposta
8
Brani famosi di Armstrong
Clicca per vedere la risposta
Musica
Niccolò Paganini e Franz Schubert: Due Grandi Musicisti del Romanticismo
Vedi documentoMusica
Tristano e Isotta: un'opera lirica di Richard Wagner
Vedi documentoMusica
Giuseppe Verdi: Il Maestro dell'Opera Italiana
Vedi documento