Algor Cards

La storia del jazz

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'evoluzione del jazz è segnata da figure come Charlie Parker, che con il bebop ha introdotto complessità e virtuosismo, Benny Goodman, il 'Re dello Swing', e Louis Armstrong, pioniere del solismo jazzistico. Questi artisti hanno definito epoche e influenzato la cultura popolare.

Charlie Parker e l'ascesa del Bebop

Charlie "Bird" Parker, nato a Kansas City nel 1920, è una figura centrale nella storia del jazz e uno dei pionieri del bebop, un genere che ha rivoluzionato la musica jazz negli anni '40. Il bebop si caratterizza per la sua complessità armonica, ritmica e per le improvvisazioni virtuosistiche, distinguendosi dallo swing per le sue formazioni ridotte e per un approccio più intellettuale alla musica. Parker, con il suo stile innovativo e la sua tecnica straordinaria al sassofono contralto, ha influenzato generazioni di musicisti. Collaborando con artisti del calibro di Dizzy Gillespie, Thelonious Monk e Max Roach, ha contribuito a definire il linguaggio del bebop. Nonostante una vita travagliata, segnata da dipendenze e problemi di salute, Parker ha lasciato un'eredità musicale di fondamentale importanza, come dimostrano incisioni storiche quali "Ko-Ko" e "Ornithology".
Quartetto jazz in azione con saxofonista, contrabbassista, pianista e batterista immersi nella performance musicale.

Benny Goodman e l'era dello Swing

Benjamin David "Benny" Goodman, nato a Chicago nel 1909, è stato un clarinettista e bandleader di fama mondiale, soprannominato il "Re dello Swing". La sua orchestra ha giocato un ruolo chiave nell'epoca dello swing, un periodo in cui il jazz divenne la musica popolare dominante negli Stati Uniti. Goodman è noto per aver rotto le barriere razziali, ingaggiando musicisti afroamericani nella sua band e promuovendo l'integrazione razziale nel mondo della musica. Il suo concerto del 1938 alla Carnegie Hall è considerato un evento storico che ha legittimato il jazz come forma d'arte. Tra i suoi successi più celebri si annoverano "Sing, Sing, Sing" e "King Porter Stomp". Goodman ha continuato ad esibirsi fino agli anni '80, lasciando un'impronta indelebile nella storia del jazz.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il genere ______ si distingue per la sua complessità ______ e ______ e per le improvvisazioni virtuosistiche.

bebop

armonica

ritmica

01

Nonostante una vita difficile, Parker ha lasciato un'eredità nel jazz, con opere come "______" e "______."

Ko-Ko

Ornithology

02

Soprannome Benny Goodman

Conosciuto come il 'Re dello Swing'.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave