La gestione dei rifiuti e il riciclo sono cruciali per la sostenibilità ambientale. I rifiuti, sia urbani che speciali, richiedono trattamenti diversi a seconda della loro pericolosità e origine. La raccolta differenziata gioca un ruolo fondamentale nel ridurre l'impatto ambientale e la dipendenza dalle risorse naturali, nonostante il dispendio energetico. La normativa italiana regola la classificazione e lo smaltimento dei rifiuti, con particolare attenzione ai rifiuti pericolosi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I ______ sono il frutto di azioni compiute da esseri umani e processi naturali.
Clicca per vedere la risposta
2
La materia organica viene decomposta efficacemente dai cicli naturali attraverso l'______ solare e i processi ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I rifiuti persistenti si accumulano, causando problemi di ______ a lungo termine.
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ aiuta a ridurre l'impatto ambientale dei rifiuti, ma non elimina del tutto il problema.
Clicca per vedere la risposta
5
Il processo di ______ richiede energia, spesso ottenuta da fonti ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Non tutti i materiali sono ______ al riciclo.
Clicca per vedere la risposta
7
Benefici del riciclo
Clicca per vedere la risposta
8
Limiti del riciclo
Clicca per vedere la risposta
9
Ciclo di vita dei materiali riciclati
Clicca per vedere la risposta
10
I rifiuti generati dalle famiglie e dalla pulizia delle aree pubbliche sono detti ______.
Clicca per vedere la risposta
11
I ______ derivano da attività produttive e industriali.
Clicca per vedere la risposta
rifiuti speciali
12
La pericolosità dei rifiuti si valuta in base a ______ e ______ di sostanze nocive.
Clicca per vedere la risposta
presenza concentrazione
13
I rifiuti pericolosi sono identificati da un codice ______ e necessitano di trattamenti speciali.
Clicca per vedere la risposta
CER
14
La classificazione dei rifiuti viene ______ per riflettere i progressi scientifici e tecnologici.
Clicca per vedere la risposta
aggiornata periodicamente
15
Definizione rifiuti urbani
Clicca per vedere la risposta
Rifiuti domestici e da pulizia strade.
16
Definizione rifiuti speciali
Clicca per vedere la risposta
17
Rischio smaltimento illegale
Clicca per vedere la risposta
18
La gestione dei ______ include la raccolta, il trattamento e lo smaltimento finale.
Clicca per vedere la risposta
19
I rifiuti che non si possono riciclare possono essere ______ per generare energia.
Clicca per vedere la risposta
20
Gli ______ moderni possono diminuire notevolmente il volume dei rifiuti e produrre ______ elettrica e termica.
Clicca per vedere la risposta
21
Per massimizzare l'efficienza del trattamento dei rifiuti, è fondamentale la ______ accurata dei materiali e la raccolta ______.
Clicca per vedere la risposta
22
Relazione tra benessere economico e produzione rifiuti
Clicca per vedere la risposta
23
Diminuzione rifiuti in discarica e aumento raccolta differenziata
Clicca per vedere la risposta
24
Efficienza gestione rifiuti per sostenibilità e equilibrio economico
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
L'Influenza dei Mass Media sull'Educazione
Vedi documentoEducazione Civica
Evoluzione dei Modelli Alimentari
Vedi documentoEducazione Civica
Principi Fondamentali del Giornalismo: Ruolo dell'Informazione e della Comunicazione
Vedi documentoEducazione Civica
Benefici dell'Attività Fisica
Vedi documento