Le montagne terrestri si distinguono per forma e dimensione, influenzate da processi geologici come l'orogenesi. L'Himalaya e le Alpi sono tra le più giovani, mentre le montagne della Gran Bretagna sono più antiche. I vulcani seguono i limiti delle placche tettoniche, con la Cintura di fuoco del Pacifico come zona principale. Il Rio delle Amazzoni e il Nilo sono tra i fiumi più lunghi, mentre i laghi più grandi si trovano nell'emisfero settentrionale.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ sono un esempio di catene montuose formatesi nell'era ______.
Clicca per vedere la risposta
2
I rilievi della ______ risalgono a un'epoca molto più antica, l'era ______, con una storia geologica che può superare i ______ milioni di anni.
Clicca per vedere la risposta
3
Monte Everest
Clicca per vedere la risposta
4
Cordigliera delle Ande
Clicca per vedere la risposta
5
Kilimangiaro
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ ______ ______ e l'______ sono tra le pianure più vaste del pianeta.
Clicca per vedere la risposta
7
Tipi di movimento delle placche tettoniche
Clicca per vedere la risposta
8
Cintura di fuoco del Pacifico
Clicca per vedere la risposta
9
Rift Valley in Africa
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ di un fiume si misura dalla sorgente fino alla ______, e il Rio delle Amazzoni si contende il primato di lunghezza con il ______ .
Clicca per vedere la risposta
11
Fiume più lungo del mondo
Clicca per vedere la risposta
12
Lago più profondo del mondo
Clicca per vedere la risposta
13
Lago navigabile più alto del mondo
Clicca per vedere la risposta
Geografia
La Federazione Russa
Vedi documentoGeografia
L'Europa Atlantica
Vedi documentoGeografia
La Campania: una regione ricca di storia, cultura e paesaggi
Vedi documentoGeografia
L'immigrazione in Europa
Vedi documento