Lo stato patrimoniale rivela la situazione patrimoniale e finanziaria di un'azienda, evidenziando attivi e passivi. Include beni, diritti, obbligazioni e patrimonio netto, seguendo principi contabili e normative come il D.Lgs. 139/2015.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Articolo 2424 c.c.
Clicca per vedere la risposta
2
Attivo
Clicca per vedere la risposta
3
Passivo
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, le voci possono essere ordinate in base alla loro ______ o alla funzione nell'attività aziendale.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ italiano ha scelto una classificazione ______ per il bilancio, includendo anche aspetti finanziari.
Clicca per vedere la risposta
6
La nota integrativa è cruciale per il bilancio perché offre ______ sulle voci dello stato patrimoniale.
Clicca per vedere la risposta
7
Principi contabili generalmente accettati
Clicca per vedere la risposta
8
Importi esercizio precedente
Clicca per vedere la risposta
9
Nota integrativa
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ civile permette di dettagliare le voci dello stato patrimoniale, a condizione che la voce totale resti presente.
Clicca per vedere la risposta
11
Qualsiasi modifica, come raggruppamenti o nuove voci, deve essere illustrata nella ______ integrativa.
Clicca per vedere la risposta
12
Voci che non presentano movimenti possono essere escluse, eccetto quando sono importanti per il ______ con l'anno precedente.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______, coerenza e completezza sono essenziali per garantire che gli stakeholder capiscano la situazione finanziaria dell'impresa.
Clicca per vedere la risposta
Economia
Il Settore Terciario: Una Panoramica Generale
Vedi documentoEconomia
Differenze tra Impresa e Azienda
Vedi documentoEconomia
Adam Smith e la Fondazione del Liberalismo Economico
Vedi documentoEconomia
Il Modello di Concorrenza Perfetta e le Sue Deviazioni nel Mercato Reale
Vedi documento