Il Patto Molotov-Ribbentrop tra Germania e URSS, firmato nel 1939, aprì la strada all'invasione della Polonia e al conflitto globale. La spartizione della Polonia, l'espansione tedesca, l'entrata in guerra dell'Italia, la resistenza britannica, l'invasione dell'URSS e l'attacco a Pearl Harbor furono momenti chiave che definirono la Seconda Guerra Mondiale.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e firmatari del Patto Molotov-Ribbentrop
Clicca per vedere la risposta
2
Obiettivo principale del Patto Molotov-Ribbentrop
Clicca per vedere la risposta
3
Evento che segnò l'inizio della Seconda Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
4
L'esercito tedesco, noto come ______, invase la ______ da ovest, mentre le forze sovietiche attaccarono da est il ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo aver diviso la ______, la Germania utilizzò la tattica del ______ per conquistare ______ e ______ nel mese di aprile del ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______, che prevedeva l'invasione di ______, ______ e ______, portò alla caduta della ______ il ______.
Clicca per vedere la risposta
7
In seguito alla sconfitta, in ______ fu instaurato il regime di ______, che decise di collaborare con i ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Data dichiarazione guerra Italia
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenze invasione italiana della Grecia
Clicca per vedere la risposta
10
Effetto fallimenti militari sul regime fascista
Clicca per vedere la risposta
11
Sotto la guida di ______, la Gran Bretagna rifiutò qualsiasi compromesso con la Germania nazista.
Clicca per vedere la risposta
Winston Churchill
12
L'Operazione ______ era il piano tedesco per invadere il Regno Unito.
Clicca per vedere la risposta
Leone Marino
13
La Battaglia d'Inghilterra, un massiccio bombardamento aereo, avvenne tra ______ e ______ del 1940.
Clicca per vedere la risposta
luglio ottobre
14
Hitler fu costretto a rinunciare ai suoi piani di invasione del Regno Unito a causa della resistenza offerta dalla ______ e dal sostegno della popolazione civile.
Clicca per vedere la risposta
15
Afrika Korps e comando
Clicca per vedere la risposta
16
Occupazione di Jugoslavia e Grecia
Clicca per vedere la risposta
17
Violazione del patto di non aggressione
Clicca per vedere la risposta
18
L'attacco a sorpresa su ______ il ______ ______ 1941 causò l'ingresso in guerra degli ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Dopo l'attacco a Pearl Harbor, ______ e ______ dichiararono guerra agli USA, rispettando il ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Seconda battaglia di El Alamein - Data
Clicca per vedere la risposta
21
Battaglia di Stalingrado - Durata
Clicca per vedere la risposta
22
Conseguenze vittorie alleate El Alamein e Stalingrado
Clicca per vedere la risposta
Storia
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documentoStoria
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documentoStoria
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documento