Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico, fu una figura chiave della politica italiana e del Rinascimento. Mecenate di artisti come Botticelli e Michelangelo, la sua morte nel 1492 segnò un'epoca di cambiamenti per Firenze.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ de' Medici, noto come il ______, divenne il leader di Firenze nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ dei Pazzi, un tentativo di rovesciare i Medici, fu sostenuta da ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Lorenzo de' Medici rafforzò Firenze sposando sua figlia con ______, figlio di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo di Lorenzo de' Medici nel Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
5
Contributo culturale di Lorenzo il Magnifico
Clicca per vedere la risposta
6
Conseguenze della morte di Lorenzo il Magnifico
Clicca per vedere la risposta
Storia
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese
Vedi documentoStoria
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documentoStoria
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documento