Algor Cards

L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Attica e la nascita della democrazia ateniese: dalle oligarchie dei nobili eupatridi alle riforme di Solone e Clìstene, che aprirono la strada alla partecipazione politica del démos e alla nascita di un sistema democratico.

L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese

L'Attica, regione centrale della Grecia, sfuggì all'invasione dei Dori e divenne il luogo di nascita di Atene, una città di stirpe ionica. Atene si distinse per i suoi intensi scambi commerciali con le città della costa anatolica e per il suo sistema politico unico. A differenza di Sparta, che era governata da un regime oligarchico, Atene sviluppò i primi ordinamenti democratici, influenzati dalle trasformazioni sociali e dalla crescita culturale, che furono a loro volta stimolate dall'espansione del commercio e dall'interazione con altre culture.
Statua in bronzo di Solone con pergamena su piedistallo in pietra nell'antica Agorà ateniese, colonne marmoree e elmo corinzio sotto cielo azzurro.

L'Oligarchia Ateniese e le Sue Istituzioni nell'Età Arcaica

Nell'età arcaica, il potere ad Atene era concentrato nelle mani degli eupatridi, un'oligarchia di nobili proprietari terrieri. Gli arcònti, nove magistrati eletti annualmente, erano al vertice delle istituzioni politiche. Le loro funzioni erano suddivise tra sei tesmotèti, un polemàrco, un basileus e un arconte epònimo. Dopo il loro mandato, gli arcònti entravano a far parte dell'Areopago, un consiglio di ex-magistrati con ampi poteri di sorveglianza e giudiziari. Prima della codificazione delle leggi, l'Areopago esercitava un potere interpretativo che favoriva gli interessi aristocratici. L'ecclesia, l'assemblea dei cittadini, aveva un ruolo prevalentemente consultivo e non deteneva il potere decisionale finale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'______, una regione della Grecia centrale, non fu conquistata dai Dori e vide la nascita di ______, una città di origine ionica.

Attica

Atene

01

Arcònti ad Atene

Nove magistrati eletti annualmente, vertice delle istituzioni politiche, suddivisi in tesmotèti, polemàrco, basileus, arconte epònimo.

02

Areopago: composizione e funzioni

Consiglio di ex-arcònti, poteri di sorveglianza e giudiziari, interpretazione delle leggi a favore dell'aristocrazia prima della loro codificazione.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave