Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Alice nel Paese delle Meraviglie

Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie si snodano attraverso enigmi e incontri bizzarri, riflettendo sul passaggio all'età adulta e sulla critica sociale. Alice, con la sua curiosità, esplora un mondo dove logica e morale sono distorte, incontrando personaggi come il Gatto del Cheshire e la Regina di Cuori.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

7

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Alice, una ______ ragazza, viene distratta da un coniglio ______ mentre riposa in giardino.

Clicca per vedere la risposta

giovane bianco

2

Porta piccola e chiave d'oro

Clicca per vedere la risposta

Alice trova una porta che può essere aperta solo con una chiave d'oro, ma è troppo grande per passarci attraverso.

3

Effetto bevanda 'Bevimi'

Clicca per vedere la risposta

Dopo aver bevuto da una bottiglia, Alice rimpicciolisce, ma non può raggiungere la chiave sul tavolo.

4

Conseguenze torta 'Mangiami'

Clicca per vedere la risposta

Mangiando un pezzo di torta, Alice cresce enormemente, ma non riesce ancora a passare attraverso la porta.

5

Durante il suo percorso, ______ si imbatte in personaggi stravaganti e partecipa a eventi bizzarri, come una gara organizzata da animali per ______ dopo essere emersi da un lago di ______.

Clicca per vedere la risposta

Alice asciugarsi lacrime

6

Successivamente, ______ segue un ______ nella sua dimora e, dopo aver bevuto da una bottiglia, diventa così grande da occupare l'intero ______.

Clicca per vedere la risposta

Alice coniglio bianco spazio

7

La capacità di ______ di adattarsi alle varie situazioni nel ______ si avvale della conoscenza acquisita su come alterare le sue dimensioni.

Clicca per vedere la risposta

Alice Paese delle Meraviglie

8

Visita di Alice alla Duchessa

Clicca per vedere la risposta

Alice incontra la Duchessa che maltratta un bambino trasformato in maialino e una cuoca caotica.

9

Comportamento della cuoca

Clicca per vedere la risposta

La cuoca lancia stoviglie e pentole, aggiungendo caos alla scena.

10

Consiglio del Gatto del Cheshire

Clicca per vedere la risposta

Il Gatto indica ad Alice come trovare il Cappellaio Matto e la Lepre Marzolina.

11

Alice è invitata a una strana partita di ______ dalla ______ di Cuori, con mazze e palle molto insolite.

Clicca per vedere la risposta

croquet Regina

12

Nel gioco, le mazze sono ______ e le palle sono ______, e le regole sono imposte arbitrariamente.

Clicca per vedere la risposta

fenicotteri ricci

13

Il ______ del Cheshire aggiunge caos, mentre Alice assiste a un processo dove il ______ di Cuori è imputato.

Clicca per vedere la risposta

Gatto Fante

14

Il Fante di Cuori è accusato di aver ______ delle torte durante un processo assurdo osservato da Alice.

Clicca per vedere la risposta

rubato

15

Alla fine, Alice cresce a dismisura, causando scompiglio in aula e mettendo in discussione l'autorità della ______ .

Clicca per vedere la risposta

Regina

16

Simbolismo in 'Alice'

Clicca per vedere la risposta

Uso di simboli per rappresentare idee/temi complessi, come la crescita personale e la critica sociale.

17

Giochi di parole

Clicca per vedere la risposta

Elemento ludico che sfida le convenzioni logiche, riflette l'amore di Carroll per l'enigmistica e il linguaggio.

18

Personaggi allegorici

Clicca per vedere la risposta

Rappresentano aspetti della società vittoriana e della psiche umana, critica verso rigidità e ipocrisia sociali.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Letteratura Inglese

Esame della scena del crimine e prime deduzioni di Poirot

Vedi documento

Letteratura Inglese

Analisi del racconto "Il gatto nero" di Edgar Allan Poe

Vedi documento

Letteratura Inglese

J.K. Rowling e la Creazione di Harry Potter

Vedi documento

Letteratura Inglese

La genesi della creatura di Frankenstein: un esperimento audace

Vedi documento

L'Inizio dell'Aventura di Alice

Alice, una giovane ragazza curiosa, si trova a riposare in giardino con la sorella maggiore quando viene distratta da un coniglio bianco vestito in modo insolito che parla e guarda preoccupato un orologio da taschino. Spinta dalla curiosità, Alice lo segue e si ritrova a cadere in una tana profonda che la conduce in un mondo surreale. Durante la sua discesa lenta e prolungata, ha modo di osservare le pareti della tana, arredate come se fossero le stanze di una casa, e di riflettere sulle possibili conseguenze delle sue azioni e sulle persone che lascia sopra di sé.
Tavola da tè all'aperto in stile foresta con tovaglia a quadri, teiera floreale, dolci, e personaggi antropomorfi vestiti in stile vittoriano.

Le Prime Prove di Alice nel Mondo Sottoterra

Giunta nel mondo sottoterra, Alice si trova di fronte a una serie di enigmi e sfide. Scopre una piccola porta chiusa e una chiave d'oro che apre solo quella porta, ma è troppo grande per passarci. Dopo aver bevuto da una bottiglia etichettata "Bevimi", che la fa rimpicciolire, si accorge di non poter più raggiungere la chiave lasciata sul tavolo. Mangiando un pezzo di torta con scritto "Mangiami", cresce a dismisura, ma ancora una volta non riesce a passare attraverso la porta. La sua frustrazione la porta a piangere fino a creare un lago di lacrime, nel quale, dopo essere tornata di piccole dimensioni, finisce per nuotare insieme ad altri animali.

Incontri Bizzarri e Lezioni di Crescita

Nel suo viaggio, Alice incontra una serie di personaggi eccentrici e partecipa a eventi insoliti, come una "corsa confusa" organizzata da un gruppo di animali per asciugarsi dopo essere usciti dal lago di lacrime. In seguito, Alice segue il coniglio bianco in casa sua, dove, bevendo da un'altra bottiglia, cresce tanto da riempire l'intera stanza. Dopo essere stata scambiata per una domestica dalla famiglia del coniglio, incontra un bruco saggio, il Brucaliffo, che le insegna a controllare le sue dimensioni mangiando parti di un fungo. Questa conoscenza si rivela essenziale per la sua capacità di adattarsi alle diverse situazioni che incontra nel Paese delle Meraviglie.

La Casa della Duchessa e il Gatto del Cheshire

Alice visita la casa di una Duchessa, dove regna il caos. Qui, la Duchessa maltratta un bambino che si trasforma in un maialino, e la cuoca lancia stoviglie e pentole in giro per la stanza. Durante questa visita, Alice incontra il Gatto del Cheshire, noto per il suo sorriso enigmatico e la sua capacità di apparire e scomparire a piacimento. Il gatto fornisce ad Alice indicazioni per raggiungere il Cappellaio Matto e la Lepre Marzolina e le rivela che tutti nel Paese delle Meraviglie sono pazzi, inclusa lei stessa.

Il Croquet della Regina e il Processo del Fante di Cuori

Alice viene invitata a partecipare a una bizzarra partita di croquet ospitata dalla Regina di Cuori, dove le mazze sono fenicotteri e le palle sono ricci. Le regole del gioco sono arbitrarie e la Regina richiede frequentemente l'esecuzione dei partecipanti per i fallimenti, anche se nessuno viene effettivamente decapitato. Il Gatto del Cheshire causa ulteriore disordine, e Alice assiste a un assurdo processo in cui il Fante di Cuori è accusato di aver rubato delle torte. Durante il processo, Alice cresce improvvisamente fino a raggiungere le sue dimensioni normali, provocando il caos in aula e sfidando l'autorità della Regina.

Il Significato e i Temi di "Alice nel Paese delle Meraviglie"

"Alice nel Paese delle Meraviglie", scritto da Lewis Carroll, è un'opera ricca di simbolismo e giochi di parole che sfida le convenzioni narrative e logiche. Il romanzo esplora temi come il passaggio dall'infanzia all'età adulta, la percezione della realtà e la critica sociale. Alice, con la sua curiosità e il suo spirito logico, incarna l'ideale di infanzia di Carroll e si confronta con un mondo dove le regole logiche e morali dell'età adulta sono distorte e spesso assurde. I personaggi che incontra rappresentano diversi aspetti della società vittoriana e della psiche umana. Attraverso la narrazione onirica e il suo approccio allegorico, il romanzo invita i lettori a riflettere sulla natura dell'apprendimento, sulla crescita personale e sulla complessità dell'esistenza umana.