Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Esame della scena del crimine e prime deduzioni di Poirot

Nel romanzo 'Assassinio sull'Orient Express', Hercule Poirot affronta il misterioso caso di Ratchett, esaminando indizi e deducendo l'uso di un sedativo. La mancanza di difesa della vittima e un orologio fermo sono cruciali per l'indagine, che si collega al caso Armstrong.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Nel libro di ______ Christie, 'Assassinio sull'Orient Express', il ______ Hercule Poirot indaga su un omicidio.

Clicca per vedere la risposta

Agatha detective

2

Ferita sotto braccio destro

Clicca per vedere la risposta

Suggerisce assassino mancino, difficile per un destro infliggere tale ferita.

3

Ferite inflitte da destrorsi

Clicca per vedere la risposta

Altre ferite indicano aggressore destrorso, teoria di più aggressori.

4

Indizi uomo e donna

Clicca per vedere la risposta

Presenza di elementi che implicano sia un uomo che una donna, aumenta confusione.

5

Poirot nota l'assenza di ______ da parte di Ratchett, nonostante avesse un'______ vicino.

Clicca per vedere la risposta

segni di lotta arma

6

L'elemento chiave è che la vittima potrebbe essere stata ______ a causa dell'odore di un bicchiere ______.

Clicca per vedere la risposta

sedata vuoto

7

Un orologio da taschino, fermo alle ______, potrebbe indicare l'ora del ______, ma Poirot ha dei sospetti.

Clicca per vedere la risposta

una e un quarto delitto

8

Poirot pensa che l'orologio fermato possa essere un trucco per ______ gli ______.

Clicca per vedere la risposta

ingannare investigatori

9

Identità fazzoletto con iniziale 'H'

Clicca per vedere la risposta

Potenziale collegamento a un sospetto con nome/secondo nome/cognome che inizia per 'H'.

10

Significato fiammifero piatto

Clicca per vedere la risposta

Usato dall'assassino per bruciare un biglietto compromettente.

11

Ricostruzione contenuto biglietto

Clicca per vedere la risposta

Poirot usa fornelletto e ferri per ricci per collegare il delitto al caso Daisy Armstrong.

12

Il detective ha scoperto che la vittima era stata costretta a lasciare gli ______ a causa di un passato oscuro.

Clicca per vedere la risposta

Stati Uniti

13

Il caso di ______ e omicidio che aveva turbato l'opinione pubblica è ora collegato all'omicidio di Ratchett.

Clicca per vedere la risposta

rapimento

14

Grazie alle nuove prove, Poirot può seguire una pista definita per risolvere l'omicidio di ______.

Clicca per vedere la risposta

Ratchett

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Letteratura Inglese

Alice nel Paese delle Meraviglie

Vedi documento

Letteratura Inglese

La vita di Oliver Twist nell'orfanotrofio

Vedi documento

Letteratura Inglese

La Saga di Harry Potter: Origini e Sviluppo

Vedi documento

Letteratura Inglese

J.K. Rowling e la Creazione di Harry Potter

Vedi documento

Esame della scena del crimine e prime deduzioni di Poirot

Nel romanzo "Assassinio sull'Orient Express" di Agatha Christie, il detective Hercule Poirot si imbatte nella scena del delitto dove giace il corpo di Ratchett. Il medico di bordo, il dottor Constantine, ha già esaminato le ferite, contandone dodici, di cui alcune superficiali e altre fatali. Poirot, noto per la sua meticolosità, osserva una discrepanza nelle ferite: alcune non hanno sanguinato come ci si aspetterebbe, il che suggerisce che Ratchett fosse già deceduto quando sono state inferte. Questo particolare induce Poirot a considerare che l'assassino potrebbe essere tornato per assicurarsi della morte della vittima, ma questa ipotesi gli sembra poco plausibile.
Scena del crimine stilizzata con tappeto scuro e macchia, divano rosso con cuscino spostato, tavolino con vaso rovesciato, libreria con libro sporgente, guanti e lente d'ingrandimento su tavolo metallico.

Indizi ambigui e l'ipotesi di più aggressori

L'analisi della scena del crimine si complica quando Poirot e il dottor Constantine notano una ferita sotto il braccio destro di Ratchett, che sarebbe stata difficile da infliggere per un destro. Questo dettaglio suggerisce la possibilità di un assassino mancino, ma la presenza di altre ferite suggerisce che ci siano state inflitte da una persona destrorsa, portando alla teoria di più aggressori. Poirot deduce che il primo aggressore ha agito con la luce accesa, mentre il secondo ha colpito al buio, su un corpo già esanime. La presenza di indizi che suggeriscono sia un uomo che una donna come possibili colpevoli aggiunge ulteriore confusione.

La mancanza di difesa della vittima come indizio cruciale

Poirot è colpito dall'assenza di segni di lotta da parte di Ratchett, nonostante avesse un'arma a portata di mano. Questo elemento è fondamentale perché implica che la vittima potrebbe essere stata sedata. L'odore proveniente da un bicchiere vuoto rinvenuto sulla scena supporta questa teoria. Inoltre, un orologio da taschino, fermo all'una e un quarto, sembra indicare l'ora del delitto, ma Poirot sospetta che possa essere stato intenzionalmente fermato per trarre in inganno gli investigatori.

La raccolta degli indizi e la strategia di depistaggio

Durante l'ispezione, Poirot e il dottor Constantine raccolgono vari indizi, tra cui un fazzoletto da donna con l'iniziale "H", un nettapipe, e due tipi di fiammiferi, uno dei quali estraneo a Ratchett. Poirot ipotizza che alcuni di questi oggetti possano essere stati lasciati appositamente per confondere le indagini. Un particolare fiammifero piatto lo porta a credere che sia stato utilizzato dall'assassino per distruggere un biglietto compromettente. Un esperimento con un fornelletto a spirito e ferri per ricci permette a Poirot di ricostruire parzialmente il contenuto del biglietto, che collega il delitto al caso della piccola Daisy Armstrong.

La soluzione del mistero e il collegamento con un caso precedente

L'esperimento di Poirot rivela il nome "Daisy Armstrong", permettendo al detective di scoprire la vera identità della vittima e il motivo per cui aveva dovuto abbandonare gli Stati Uniti. Questa rivelazione è decisiva per l'indagine, poiché collega l'omicidio a un precedente caso di rapimento e omicidio che aveva scosso l'opinione pubblica. Con questa nuova informazione, Poirot ha ora una direzione chiara per proseguire le indagini, avendo un quadro più completo delle circostanze e delle possibili motivazioni dietro l'assassinio di Ratchett.