Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Notazione e Pronuncia dei Numeri in Inglese

La corretta notazione e pronuncia dei numeri in inglese, dai cardinali agli ordinali, è vitale per la comunicazione. Impara a distinguere 'thirteen' da 'thirty', usa 'dozen', 'hundred', 'thousand' e 'million' correttamente, e comprendi l'uso di frazioni e percentuali per interpretare dati e misure.

see more
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Per esprimere le migliaia in inglese, si usa la ______ per separare le cifre, quindi '1,200' si legge 'one thousand two hundred'.

Clicca per vedere la risposta

virgola

2

Le parole come 'dozen' e 'million' non aggiungono la 's' del plurale se seguite da un numero ______, come 'two hundred'.

Clicca per vedere la risposta

specifico

3

Nel British English, 'billion' corrisponde a 'mille milioni', mentre in passato poteva significare 'un milione di ______', uso oggi desueto.

Clicca per vedere la risposta

milioni

4

Eccezioni nella formazione dei numeri ordinali

Clicca per vedere la risposta

Aggiungi '-st' per 'first', '-nd' per 'second', '-rd' per 'third'.

5

Numeri ordinali nei numeri composti

Clicca per vedere la risposta

Solo l'ultimo elemento diventa ordinale, es. 'sixty-fourth' (64th).

6

Uso dell'articolo 'the' con numeri ordinali

Clicca per vedere la risposta

L'articolo 'the' precede i numeri ordinali, es. 'the first', 'the second'.

7

Le espressioni come 1/2 e 2/4 sono note rispettivamente come 'un ______' e 'due ______' o 'due quarti'.

Clicca per vedere la risposta

mezzo quarti

8

Il termine 'percento' segue il numero nelle percentuali, come in 'settanta percento' (%) o 'sei virgola quattro cinque percento' (%).

Clicca per vedere la risposta

70 6.45

9

Forme negative del verbo 'to be'

Clicca per vedere la risposta

'Am not' per la prima persona singolare, 'is not' e 'are not' per la terza persona singolare e plurale rispettivamente; contrazioni 'isn't', 'aren't'.

10

Formazione delle domande con 'to be'

Clicca per vedere la risposta

Invertire l'ordine soggetto-verbo; es. 'Are you?' invece di 'You are?'.

11

Participio passato di 'to be'

Clicca per vedere la risposta

'Been' è il participio passato del verbo 'to be', usato nei tempi composti.

12

Nel presente, 'I ______' e 'they ______' sono forme del verbo 'to have', con contrazioni come 'I've' e 'they've'.

Clicca per vedere la risposta

have have

13

Per tutte le persone, nel tempo passato si utilizza la forma '______'.

Clicca per vedere la risposta

had

14

In inglese britannico si usa 'have ' per esprimere possesso, a differenza dell'inglese americano che preferisce ''.

Clicca per vedere la risposta

got have

15

'To have' serve anche come ausiliare per creare i ______ composti nella lingua inglese.

Clicca per vedere la risposta

tempi

16

Conoscere bene il verbo 'to have' è essenziale per comunicare vari ______ in inglese.

Clicca per vedere la risposta

concetti

17

Forme di 'to do' al presente

Clicca per vedere la risposta

Variano da 'I do' a 'they do'. Usate per costruire frasi negative e interrogative.

18

Uso di 'to do' per evitare ripetizioni

Clicca per vedere la risposta

Sostituisce un verbo già menzionato per non ripeterlo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Grammatica Inglese

Utilizzo dei Tempi Verbali in Inglese

Vedi documento

Grammatica Inglese

La Struttura del Periodo Ipotetico in Inglese

Vedi documento

Grammatica Inglese

Il Verbo "To Be" nel Presente: Forme e Usi

Vedi documento

La Notazione e Pronuncia dei Numeri in Inglese

La corretta notazione e pronuncia dei numeri è essenziale per la padronanza della lingua inglese. I numeri decimali si scrivono con un punto, per esempio, 4.56 si legge "four point five six". Per i numeri interi, la virgola separa le migliaia, quindi 1,200 si legge "one thousand two hundred". Le parole "dozen" (dozzina), "hundred" (centinaio), "thousand" (migliaio), e "million" (milione) non prendono la "s" del plurale quando sono seguite da un numero specifico, come in "two hundred" o "three million". Tuttavia, possono prendere la "s" in espressioni indefinite come "thousands of stars". "Million" può essere usato sia al singolare che al plurale, ma la forma plurale è meno comune nella lingua moderna. Inoltre, è possibile usare "a" o "one" per indicare una singola unità, come in "a hundred" o "one dozen". Nel British English, "billion" significa "mille milioni" (1,000,000,000), mentre nel passato poteva anche significare "un milione di milioni" (1,000,000,000,000), ma quest'ultimo uso è ormai obsoleto. È fondamentale distinguere la pronuncia di numeri simili come "thirteen" (13) e "thirty" (30) per evitare confusione.
Collezione di orologi analogici con cinturini in pelle, metallo e tessuto e quadranti di varie dimensioni e colori su sfondo neutro.

I Numeri Ordinali e il loro Uso

I numeri ordinali indicano l'ordine o la posizione in una sequenza e sono cruciali per date e titoli. Si formano aggiungendo "-th" al numero cardinale, con eccezioni come "first" (1st), "second" (2nd), e "third" (3rd). Nei numeri composti, solo l'ultimo elemento diventa ordinale, come in "twenty-fourth" (24th), e si usa il trattino. L'articolo "the" precede di solito i numeri ordinali, e questi possono funzionare come aggettivi, ad esempio in "the second chapter". La conoscenza dei numeri ordinali è indispensabile per comunicare date correttamente, come "the twenty-first of February", e per riferirsi a monarchi, come "Queen Elizabeth the Second".

Le Frazioni e le Percentuali in Inglese

Le frazioni e le percentuali sono espressioni numeriche comuni. Una frazione come 1/2 si legge "one half", e 2/4 come "two quarters" o "two fourths". Le percentuali si esprimono con "percent" dopo il numero, ad esempio "seventy percent" (70%) o "six point four five percent" (6.45%). Si possono combinare numeri interi e frazioni, come in "twenty and a half percent" (20½%). La comprensione di queste espressioni è vitale per interpretare dati statistici, misure e proporzioni in vari contesti.

Il Verbo "To Be" e le sue Forme

Il verbo "to be" è uno dei verbi ausiliari più importanti in inglese, con diverse forme a seconda del tempo e della persona. Nel presente, le forme vanno da "I am" a "they are", con le forme negative "am not", "is not", "are not" e le contrazioni "isn't" e "aren't". Le forme interrogative si ottengono invertendo l'ordine soggetto-verbo. Nel passato, si usano "was" e "were", con le negazioni "wasn't" e "weren't". Il participio passato è "been". La conoscenza di queste forme è essenziale per la costruzione di frasi corrette.

Il Verbo "To Have" e le sue Forme

Il verbo "to have" esprime possesso, esperienze e altre azioni. Nel presente, le forme variano da "I have" a "they have", con le contrazioni "I've" e "they've". Nel passato, si usa "had" per tutte le persone. Nel British English, "have got" è comune per indicare possesso, mentre nell'American English si preferisce "have". "To have" è anche usato come ausiliare per formare i tempi composti. La padronanza di questo verbo è fondamentale per esprimere concetti vari in inglese.

Il Verbo "To Do" e le sue Funzioni

"To do" è un ausiliare usato per formare frasi negative, interrogative e risposte brevi. Nel presente, le forme vanno da "I do" a "they do", e nel passato "I did" a "they did". "To do" è anche usato per evitare la ripetizione di un verbo già menzionato. La comprensione di questo verbo è fondamentale per la struttura delle frasi e per una comunicazione efficace in inglese.