I periodi ipotetici in inglese sono essenziali per esprimere condizioni e risultati ipotetici. Scopri come le diverse strutture, dal Tipo 0 al Tipo 3 e la forma mista, permettono di comunicare scenari reali, potenziali e immaginari.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tipi di periodi ipotetici
Clicca per vedere la risposta
2
Uso di 'unless' nei periodi ipotetici
Clicca per vedere la risposta
3
Combinazione di tempi nei periodi ipotetici
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ conditional si utilizza per esprimere verità generali, usando il ______ present in entrambe le clausole.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ conditional è adatto a situazioni reali o probabili, con il simple present e il ______ future.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ conditional si occupa di situazioni ipotetiche nel passato, impiegando il ______ perfect e il past conditional.
Clicca per vedere la risposta
7
La forma ______ del periodo ipotetico può collegare un'azione passata a un risultato presente usando il past perfect e il ______ conditional.
Clicca per vedere la risposta
8
Periodo ipotetico Tipo 0
Clicca per vedere la risposta
9
Periodo ipotetico Tipo 1
Clicca per vedere la risposta
10
Periodo ipotetico Tipo 3
Clicca per vedere la risposta
11
Le parole '' o '' possono iniziare una situazione ipotetica in modo più informale o enfatico.
Clicca per vedere la risposta
12
Struttura del periodo ipotetico
Clicca per vedere la risposta
13
Uso del congiuntivo in ipotesi irreali
Clicca per vedere la risposta
14
Periodo ipotetico per speculazioni
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Inglese
La Notazione e Pronuncia dei Numeri in Inglese
Vedi documentoGrammatica Inglese
Utilizzo dei Tempi Verbali in Inglese
Vedi documentoGrammatica Inglese
Il Verbo "To Be" nel Presente: Forme e Usi
Vedi documento